Risultati ricerca
Milano : Solferino, 2019
Abstract/Sommario: Un libro di ricette e insieme di storie culinarie, con belle fotografie.
Torino : Bollati Boringhieri, 2018
Abstract/Sommario: Le uova sono l’invenzione che i dinosauri misero in atto per potersi riprodurre sulla terraferma: l’idea era circondare l’uovo fecondato con una piccola porzione di mare, arricchito di nutrienti, e chiudere il tutto in un contenitore robusto, resistente alla disidratazione e alle infezioni. Se pensassimo a questo quando apriamo la dispensa, toccheremmo letteralmente con mano l’evoluzione darwiniana mentre prepariamo la cena. Anche il latte ha una storia analoga: è l’invenzione per ecce ...; [Leggi tutto...]
Torino : Il leone verde, 2004
Abstract/Sommario: Le ricette del commediografo e dei suoi personaggi immediatamente riconoscibili: l’avaro che serve “roba brodosa”, la donna emancipata che propone “intingoletti e salsette”, mentre la scaltra “cioccolata in guantiera”, la Checca e la Pasqua chiozzotte che sono alle prese con “sfoggi, bosèghe e rombi”.
Milano : Ares, 2021
Abstract/Sommario: Possiamo immaginare oggi una cucina senza cioccolato, senza cacao, senza pomodori né patate? Che cosa mangiavano e come cucinavano duemila anni fa i nostri maiores? Questo volume propone un'immersione nella cucina repubblicana e imperiale, con una scelta di passai letterari e con vere e proprie ricette ricavate dalle opere di Catone, Columella e Apicio.
Macerata : Quodlibet, 2017
Abstract/Sommario: Gli orari dei pasti sono una costruzione culturale e cambiano non solo da un paese all'altro, ma da una classe sociale all'altra e anche da un'epoca all'altra.
Milano : Rizzoli, 2022
Abstract/Sommario: "A occhio e quanto basta" è il nome della pagina Instagram che Francesca Barra ha aperto durante il lockdown per condividere con i propri lettori, e soprattutto le proprie lettrici, le sue ricette quotidiane, fatte di un'accurata gestione della dispensa e di radici e ricordi che si fanno sapori.
Venise : Lineadacqua, 2015
Abstract/Sommario: Un antico ricettario veneziano, in francese, con suggerimenti di vini, ispirati alla cucina tradizionale dell'Osteria alle Testiere.
Parma : PPS, \1996!
Abstract/Sommario: Un libro di ricette antiche e illustrate, in un volume prezioso.
\S. l.! : Santerno, stampa 1976 (Castelfiumanese : Liton)
Abstract/Sommario: Ricette della tradizione romagnola, con una prefazione di Luigi Veronelli.
Missaglia : Bellavite, 2019
Abstract/Sommario: Un volumetto dedicato al genio di Leonardo.
\Milano! : Rusconi, stampa 1989
Abstract/Sommario: Curioso libretto in cui sono registrati numerosissimi piatti, la cui descrizione è proposta in modo sinottico in varie lingue. Un manualetto utilissimo per chi ama viaggiare!
Orvieto : Intermedia edizioni, 2022
Abstract/Sommario: Un libro che ripercorre la storia della cucina etrusca attraverso una proposta di ricettario e di curiosità alimentari che permettono di scoprire qualcosa di più su questa antica e per certi versi misteriora cultura.
La Spezia : Cinque Terre, 2021
Abstract/Sommario: Partendo da Monterosso, una delle Cinque Terre, Gabriella Molli, curiosa di cucina e studiosa di genealogia dei sapori, ci conduce in un viaggio attraverso le coste del Mediterraneo in 40 tappe corrispondenti ad altrettante ricette dedicate all’acciuga. Un’immersione nei profumi e nei sapori di piatti che da generazioni popolano le tavole delle donne e degli uomini che abitano sulle sponde di questo mare.
Torino : EDT, 2020
Abstract/Sommario: Dal formaggio all'aceto, nei secoli abbiamo deliberatamente lasciato inacidire il cibo - anche incoraggiando il processo - per renderlo più saporito. Ma per quale motivo l'acidità è un gusto tanto attraente e complesso? E quali sono i modi migliori per utilizzarla? Il food writer Mark Diacono ci porta in un viaggio acido che parte dalle preparazioni del lievito madre, dello yogurt, del kefir, del kimchi per arrivare a ricette che declinano l'agro in tutte le sue sfumature, dalle più de ...; [Leggi tutto...]
Milano : DeA Planeta, 2018
Abstract/Sommario: Romanzo poliziesco ambientato a Napoli.
Bra : Slow Food, 2016
Abstract/Sommario: Un libretto di Slow Food, nella collana di narrativa, che racconta storie antiche di prati, biciclette, amori, estati, amici. E agnolotti.
[Imola] : Maretti, 2024
Abstract/Sommario: L'autore immagina l'esperienza del ristorante come quella di un teatro, con tanto di palcoscenico e spettatori.
Bra : Slow Food, 2021
Abstract/Sommario: Il diario di ricette di Ruth Collin Allman, che è stata tra i veri e propri pionieri dell'Alaska. Dopo il matrimonio con Jack nel 1949, i due fondano il Tongass Lodge, base per cacciatori e pescatori raggiungibile in volo o in barca. Qui Ruth ha cominciato a creare le sue ricette a base di pasta madre. La sua "pasta madre", che risaliva agli anni della ricerca dell'oro, è durata fino al 1989, anno della sua morte.
Milano : Iacobelli, 2018
Abstract/Sommario: Ristampa anastatica di un volume uscito negli anni Settanta del secolo scorso che ci regala non solo un ricettario ma anche un affresco schietto e gustoso di una Roma che non c'è più.
Bari ; Roma : Laterza, 2023
Abstract/Sommario: Dai radicchi ai carciofi, dal caffè ai digestivi: l’amaro ha un ruolo privilegiato nel gusto degli italiani. Nessun’altra cucina europea ha una predilezione così marcata per quel sapore. Questo tratto distintivo ha origini lontane e affonda le radici nell’incontro fra cultura contadina e cultura alta.
Mulazzo (MS) : Tarka, 2022
Abstract/Sommario: In questo libro il giornalista Salvatore Marchese rievoca le esperienze vissute a “Saperi e Sapori”, nel Delta del Po, tra il 1991 e il 1997. L’assiduità della presenza alla grande rassegna gastronomica, inizialmente ad Argenta e successivamente a Ostellato, gli ha permesso di fare amicizia con molti dei cuochi italiani e stranieri presenti di volta in volta nelle varie edizioni. Su tutti, naturalmente, Igles Corelli, regista della manifestazione, a suo tempo chef del ristorante “Il Tr ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Torri del vento, 2024
Abstract/Sommario: I quaderni di ricette di Maria Vagliasindi Baronessa del Castello di Randazzo sono lo spunto per compiere una ricognizione nel passato. Intesi come documento storico originale e riportati nella loro integrità linguistica, suggeriscono svariati indizi sul modo di vivere e mangiare di una famiglia aristocratica etnea nella prima metà del Novecento.
Alcune caratteristiche potrebbero essere riconducibili alla cosiddetta cucina dei monzù o monsù, eppure si preferisce far rientrare quest ...; [Leggi tutto...]
Alcune caratteristiche potrebbero essere riconducibili alla cosiddetta cucina dei monzù o monsù, eppure si preferisce far rientrare quest ...; [Leggi tutto...]
In Bologna : per gli hh. del Dozza, 1647
Abstract/Sommario: Prima edizione di uno dei più rari libri relativi alla gastronomia di epoca barocca e considerato uno dei primi trattati di cucina creativa. Il testo è dedicato alla cucina bolognese e romagnola e segue la tradizione del celebre Cristoforo Messisbugo. Si divide in brevi capitoli sulla carne, sulle torte, su come preparare banchetti, sui condimenti e così via. Un indice accurato impreziosisce l'opera.
Bibliografia: Vicaire 857, Westbury 222, Paleari, p. 747, BING 1977, Drexel 635, Geor ...; [Leggi tutto...]
Bibliografia: Vicaire 857, Westbury 222, Paleari, p. 747, BING 1977, Drexel 635, Geor ...; [Leggi tutto...]
Torino : EDT, 2021
Abstract/Sommario: "Appetiti", il nuovo libro del giornalista, scrittore e critico gastronomico Luca Iaccarino raccoglie ventisei storie vissute in prima persona dall'autore, che partono dal cibo per raccontare la vita che gli sta attorno, e viceversa. Ventisei "avventure gastronomiche", più tre "intermezzi", di cui Iaccarino è stato il protagonista. Ha fatto il cameriere nel più famoso ristorante del mondo (l'Osteria Francescana di Massimo Bottura) e traversato il Mediterraneo a bordo di una nave di cuo ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2023
Abstract/Sommario: Un'antologia divertente e un po' stravagante che raccoglie le risposte - paradossali, rivelatrici, fulminanti - di scrittrici e scrittori contemporanei alla domanda: che cosa è sopravvalutato? Francesco Piccolo Viaggi e vacanze Alessandro Baricco Perdere qualcosa o qualcuno Veronica Raimo Il blocco dello scrittore Viola Ardone I maschi Claudio Giunta Partecipazione Teresa Ciabatti La prima volta Giacomo Papi Dio Gaia Manzini Il primo amore Cristiano de Majo La montagna Guia Soncini La ...; [Leggi tutto...]
In Venetia : appresso Marc'Antonio Brogiollo, 1627 (In Venetia : appresso Marc'Antonio Brogiollo, 1627)
Abstract/Sommario: Prima edizione della prima opera interamente dedicata all'insalata. Divisa in 68 capitoli che descrivono le diverse verdure che si possono utilizzare per l'insalata (rucola, lattuga, indivia, cicoria, asparagi, finocchi, fave, piselli, fagioli, cavolo, tartufo, ed anche della frutta). La descrizione di tutte le varietà di insalate è accompagnata da una quantità di riferimenti mitologici, di citazioni di autori e di narrazioni fantastiche, così da renderne la lettura piacevole e appassi ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Tommasi/Datanova, 2017
Abstract/Sommario: Alice Waters, proprietaria del celebre ristorante Chez Panisse di Berkeley, California, è la pioniera di una filosofia che è diventata il fulcro del pensiero “Slow Food”, che propugna un cibo “buono, pulito e giusto”.
Alice Waters, proprietaria del celebre ristorante Chez Panisse di Berkeley, California, è la pioniera di una filosofia che è diventata il fulcro del pensiero “Slow Food”, che propugna un cibo “buono, pulito e giusto”.
Milano : Italian Gourmet, 2020
Abstract/Sommario: La pasticceria è un'arte, che si compone non solo di gusto, ma anche di piacere della vista e di un'esperienza totalizzante.
Bra : Slow Food, ©2021
Abstract/Sommario: Un volume estremamente tecnico (ricco di grafici, dati e statistiche) per identificare gli abbinamenti migliori nei cibi. Una ricerca approfondita basata su neuroscienze e analisi chimiche.
[Milano] : TAM, [2016]
Abstract/Sommario: Una selezione dal celebre ricettario del grande maestro, con particolare attenzione alle idee vegetariane.
Terzo : Gribaudo, 2008
Abstract/Sommario: Uno degli ortaggi primaverili più delicati e apprezzati, di cui esistono diverse, squisite varietà: da quelli bianchi a quelli violetti a quelli selvatici.
Milano : Mondolibri, 2018
Abstract/Sommario: Un romanzo intenso, che racconta da un punto di vista particolare gli anni terribili della Seconda Guerra mondiale. Rosa, la protagonista, è una delle "assaggiatrici" del cibo del Fuehrer.
Milano : L'Ippocampo, 2023
Abstract/Sommario: Perché i prosciutti vanno tenuti appesi? È possibile prepararne uno in casa? Salumi, salsicce, insaccati: che differenza c’è? Quali sono le specialità più rare e gustose? Questo ricco atlante soddisferà tutte le curiosità degli amanti dei prosciutti e dei salumi, invogliando all’assaggio e alla ricerca di prelibatezze da tutto il mondo. Si troveranno, selezionati e catalogati, oltre 200 prodotti dall’Italia e dal mondo, descritti nel dettaglio e accompagnati da consigli per degustarli ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Grimaldi & C., 2020
Abstract/Sommario: Ottanta avvocati per ottanta ricette frutto della quarantena COVID: tutti raccolti in un libro
Roma : E/O, ©2021
Abstract/Sommario: Un romanzo particolare, una narrazione che rimescola i secoli in un romanzo fuori dalla norma, intriso di cultura popolare che si snoda intorno a un banchetto "folle".
Modugno : Trenta editore, 2014
Abstract/Sommario: Una guida pratica e allegra per ogni aspirante "Master Grill", dove il peperoncino, in tutti i suoi gradi di piccantezza, la fa da padrone.
Mantova : Corraini, ©2024
Abstract/Sommario: La Libreria BRAC di Firenze da quindici anni coniuga la buona cucina vegetariana e vegana e l’editoria dedicata ai linguaggi dell’arte contemporanea. Una formula che è espressione delle passioni dei due titolari, Sacha e Melisa: uno chef fantasioso specializzato in cucina vegetariana e vegana innamorato del fumetto e dell'illustrazione e una bibliofila con interessi verso la contemporaneità in tutte le sue forme espressive (arte, teatro, danza, cinema, fotografia).
Dalla sua apertur ...; [Leggi tutto...]
Dalla sua apertur ...; [Leggi tutto...]
Curnasco di Treviolo : Veronelli, [2007!
Abstract/Sommario: Una storia familiare italiana, tra i vigneti. Copia con ampia dedica di Bruno Ceretto.
[S.l. : s.n., 19..] (Milano : A. Pizzi)
Abstract/Sommario: Libretto "storico", distribuito in omaggio dalla ditta Bruni di Milano agli acquirenti di forni di sua fabbricazione. Raccolta di ricette semplici nella composizione, economiche nel costo, facili da preparare da cuocere al forno... Petronilla!
[Milano] : A. Mondadori, c1969 (, stampa 1970)
Abstract/Sommario: Libretto del 1969 che riporta una selezione di ricette apparse in quell'anno su Panorama. Era l'inizio della Milano cosiddetta "da bere", con ristoranti e trattorie senza concorrenza di cucine esotiche: ristoranti spesso super eleganti o terribilmente rustici, ma sempre con piatti che a leggerli ora (2020) sembrano storia. Ristoranti peropiù scomparsi, ma ancora nei ricordi dei diversamente giovani di mezza età abbondante...
Montespertoli : M.I.R., \1999!
Abstract/Sommario: Tutta la verità su dieta mediterranea, farine raffinate, bevande vegetali… ma anche sul ruolo del buon cibo per prevenire e contrastare malattie croniche del nostro tempo quali ipertensione, aterosclerosi, colon irritabile. Il legame fra cibo e salute è sempre più concreto.
Butter / Asako Yuzuki ; traduzione di Bruno Forzan. - Milano : HarperCollins, 2024. - 541 p. ; 21 cm
Milano : HarperCollins, 2024
Abstract/Sommario: Rika è una giornalista in una rivista maschile. È l'unica donna nel suo posto di lavoro e spesso viene trattata come una segretaria, quando non peggio. Per cercare di farsi strada lavora giorno e notte e tutto ciò che riesce a cucinare quando la sera torna tardi a casa è un ramen preconfezionato. Da tempo però un pensiero la assilla: vuole intervistare Manako Kajii, la cuoca gourmet accusata di aver assassinato gli uomini d'affari con i quali si intratteneva, dopo aver cucinato per lor ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2016
Abstract/Sommario: Un racconto personale e avvicente della storia di un cuoco, Leonardo Lucarelli, che dall'India è arrivato in Italia, ha studiato Restauro per i Beni culturali e Antropologia, ma nel frattempo è diventato uno chef a L'Aquila.
Perugia : Morlacchi, 2019
Abstract/Sommario: Libro semplice di ricette dedicato agli appassionati del mare e ai navigatori. "Primi piatti" arricchiti di pesce e di gustosi ingredienti, per godersi la navigazione e la vacanza.
Firenze ; Milano : Giunti, 2022
Abstract/Sommario: Un volume esaustivo su un piatto giapponese che sta conoscendo un enorme successo globale: il ramen, ciotola fumante che può contenere molti ingredienti e costituisce un piatto unico saporito e bello da vedere. Anche nelle declinazioni "italiane".
Milano : Compagnia italiana Liebig, 1932
Venezia : presso Benedetto Milocco, 1781
Abstract/Sommario: Prime edizione assai rara del primo manuale italiano interamente dedicato alla produzione casearia. Vi sono descritte le tecniche di mungitura, le diverse qualità del latte, i modi per conservarlo e per produrre gli alimenti che da esso derivano: panna, burro, formaggi. Queste preparazioni sono illustrate nella tavola fuori testo.
Bibliografia: Lastri 71. Re II, 94. Paleari 165. Niccoli, p. 566. Westbury, p. 41. Manca a Melzi, Passano e BING.{{LIBRIANTICHI}}
Roma : Arbor sapientiae, 2015
Abstract/Sommario: Uno studio archeologico e archeobotanico sull'utilizzo dei cereali.
Bra : Slow Food, 2022
Abstract/Sommario: Un volume che mette l'accento sull'importanza del consumo critico e di una spesa consapevole.
Fano : Francesca Pirozzi Onlus, 2018
Abstract/Sommario: Al giorno d'oggi le domande sull'alimentazione sono cresciute, anche grazie ai (o a causa dei) numerosi programmi televisivi dedicati al tema del cibo: che cosa significa mangiare sano oggi? Quale sarà il cibo del futuro? Che cosa si deve mangiare quando si è in presenza di gravi malattie? Questo libro affronta questi quesiti, con l'aiuto di professionisti del settore come Uliassi, Santini, Alajmo, Leemann e altri.
Venezia : Sonzogno, 2022
Abstract/Sommario: Nel volume si insegna a scegliere a ogni pasto un colore diverso come criterio intuitivo per portare in tavola i giusti nutrienti e soddisfare occhio e palato, assicurando un’alimentazione variegata e sana.
Torino : Miraggi, 2013
Abstract/Sommario: Un volumetto dedicato al cacao, alla sua storia, alla sua trasformazione (dalla fava al cioccolato), ai grandi Maestri fino alle ricette che lo vedono protagonista.
Bologna : Aniballi-Edizioni Ges, 1981
Sona : Morganti, 2006
In Verona : per Agostino Carattoni stampator del Seminario Vescovile, 1763
Abstract/Sommario: Bella seconda edizione in-4° grande, illustrata dai rami di Francesco Lorenzi. Il testo è un interessante poemetto didascalico dedicato al riso.{{LIBRIANTICHI}}
Milano : Beyle, 2015
Abstract/Sommario: Dino Buzzati, scrittore, giornalista, disegnatore e pittore, redattore e inviato del «Corriere della sera», è autore di una vasta produzione narrativa. In questo elegante libretto presenta una sorta di dialogo su "come e dove si mangia a Milano".
Torino : Piazza, 2017
Abstract/Sommario: Secondo l’autore, specialista in Scienza dell’alimentazione e igiene e noto divulgatore scientifico, la composizione del burro merita di essere conosciuta. Oltre alla tanto temuta quota di grassi saturi, questo alimento contiene anche vitamine liposolubili, molecole ad azione antinfettiva, anticancerogena e psicodietetica. Ovviamente non bisogna abusarne!
[Milano] : G. Tommasi, 2019
Abstract/Sommario: Per fare entrare l'autentico spirito "hygge" di Copenhagen in cucina, ecco il libro adatto! Dal pane alle aringhe, passando per i mille modi di preparare i sottaceti.
Venezia : Marsilio, 2023
Abstract/Sommario: Solitamente si pensa alle ricchezze arrivate in Europa con la scoperta del "Nuovo Mondo" come a oro e argento, pietre preziose e cimeli. In realtà, forse la ricchezza maggiore e più duratura deriva dall'importazione di prodotti del regno animale e vegetale, come testimoniano le edizioni stampate tra il Cinque e Seicento.
Milano : Gribaudo, 2016
Abstract/Sommario: Sempre bravo il giornalista e scrittore Allan Bay, anche in questo librino amabile su una preparazione - quiche, torte e crostate salate - che piace sempre a tutti.
Milano : Solferino, 2021
Abstract/Sommario: Un romanzo delicato e personale, che ha al suo centro un cucchiaio e un viaggio.
Firenze [etc.] : Giunti-Demetra, [2007]
Abstract/Sommario: Un ricettario piccolo e utile per reinventare numerosissime ricette di pesce.
Mantova : Oligo, ©2021
Abstract/Sommario: Tra i più celebri autori viventi, Stephen King è il cantastorie di quell'America fatta di persone comuni e il meglio di sé lo dà rendendo angosciante il quotidiano. Nei suoi libri il cibo è una costante dell'universo dell'"americano della porta accanto". Diventa goliardico, come la salsiccia col preservativo in una mensa studentesca; soprannaturale, come i dolori del mondo di cui si nutre il gigante buono de "Il miglio verde". E King usa la carne, la modella, la plasma, la presenta pie ...; [Leggi tutto...]
Vedano al Lambro : Touba Culturale, [20..?]
Abstract/Sommario: Piccolo manuale che accompagna il lettore in un viaggio verso un territorio ricco di sapori: l'Africa. La cucina è povera e semplice, ma gustosa e dai sapori contrastati.
Milano : Gribaudo, 2020
Abstract/Sommario: Un libro da leggere come una mappa per orientarsi nel mondo della cucina vegetale, percorrendo nuove strade e sperimentando nuovi sapori. Pagine ricche di consigli sull'alimentazione vegetale e su come interpretare in modi diversi gli ingredienti che abbiamo a disposizione, ottenendo piatti gustosi, adatti a tutte le stagioni e per tutta la famiglia. Suggerimenti per organizzare al meglio la spesa e il menu settimanale, perché Cucina Botanica offre un punto di vista innovativo, ma sa a ...; [Leggi tutto...]
Breno : Pro Loco, c1987
Abstract/Sommario: Volume curato dalla Pro Loco Breno per registrare le molte ricette tradizionali di Giacomo Ducoli, gestore dell'ex ristorante Alpino, vera e propria istituzione del territorio. Un "libro della memoria", prezioso e gustoso.
[Milano] : Tommasi, 2019
Abstract/Sommario: Un libro di introduzione alla cucina cinese, in cui vengono descritti i piatti più noti ed emblematici, dai ravioli ripieni all'anatra laccata tradizionale, dai noodle agli spaghetti di riso.
[Bologna] : Giunti, 2020
Abstract/Sommario: Tutta la ricchezza della cucina contadina e casalinga in oltre 450 piatti suddivisi per stagione.
Roma : Orme Tarka, 2015
Abstract/Sommario: La documentazione su cui si appoggiano gli studi sulla cucina del Montefeltro non è ricchissima, ma ricchissima è la produzione di cui ancora oggi essa dispone, grazie a un “artigianato gastronomico” di alto livello che si basa su prodotti del territorio estremamente vari. Un libro, questo, in cui sono presenti analisi dettagliate di taglio antropologico, pezzi della stupenda poesia “povera” di Tonino Guerra, e descrizioni minuziose di specialità locali con ricette altrettanto minuzios ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2021
Abstract/Sommario: 40 ricette da chef spiegate in modo semplice, come a casa.
Roma : L'orma, 2014
Abstract/Sommario: Versione tascabile in un curioso formato "postale" di una selezione di ricette del grande Artusi.
Milano : Gribaudo, 2022
Abstract/Sommario: Piatti facili da portare in tavola, ingredienti genuini, colori veri, profumi che rimandano a un mondo che stiamo lentamente perdendo. E non solo: come fare spazio in cucina, come scegliere un utensile o un elettrodomestico e come mantenerlo, quali ingredienti scegliere per una dispensa sempre fornita ma mai eccessiva, le 10 regole del manifesto della cucina essenziale e molto altro. Un “ricettario essenziale” che ci restituisce l’autenticità del cibo genuino, ricordandoci che l’unico ...; [Leggi tutto...]
Milano : De Piante, ©2021
Vicenza : Pozza, 2022
Abstract/Sommario: La celebre frase di Aby Warburg: «il buon dio si nasconde nel particolare» è perfetta per raccontare questo piccolo libro. Solo che qui è un susseguirsi di particolari, e attorno a questi particolari più che il buon dio c'è il mondo intero, frequentato, cercato, raccontato, alle volte persino ricreato, di Gaia Servadio. Un libro laterale, ufficialmente di ricette di cucina, dalle più semplici a quelle più bizzarre. Ma attorno alla cucina ci sono le storie, attorno al cibo c'è il raccon ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2022
Abstract/Sommario: Inghilterra, 1835. Eliza Acton spera che la sua nuova raccolta di poesie la conduca al successo. I sogni di gloria, però, si infrangono contro l'oltraggioso rifiuto dell'editore, Mr Longman, che la invita a dedicarsi a un libro di ricette – del resto i lettori non si aspettano altro da una donna. Eliza s'indigna: in casa degli Acton la cucina riguarda solo la servitú. Ma quando suo padre, sull'orlo della bancarotta, si dà alla fuga, quell'assurda proposta si rivela l'unico modo per sop ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2024
Abstract/Sommario: La ricerca storica attesta che la cucina italiana, intesa come prodotti e ricette della tradizione, è un’invenzione recente e, di fatto, un’efficace trovata di marketing: la narrazione della tradizione è spesso l’ingrediente contemporaneo che rende i nostri piatti ancora più gustosi.La ricerca della coppia Grandi-Soffiati ci ricorda che fino a un recente passato gran parte degli italiani moriva di fame, mentre le élite si dilettavano con cuochi e buon cibo. Inoltre, molti piatti simbol ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 2023
Abstract/Sommario: Il racconto della gastronomia e del costume culinario di Milano. Un libro che ripercorre la storia, gli aneddoti, gli ingredienti, le tecniche, i prodotti e la lingua di una cucina unica, parte integrante della vita e della cultura milanese. Oltre 160 ricette, tradizionali e rivisitate, che rappresentano il canone culinario meneghino, impreziosito dalle illustrazioni di Andrea Antinori e da un testo introduttivo di Luigi Veronelli.
Torino : EDT, 2021
Abstract/Sommario: Un ricettario che coniuga la grande tradizione piemontese con l'innovazione e la ricerca sul campo. Una nota dolente sul ristorante: non si è mangiato bene e il cuoco... totalmente assente!
Bari ; Roma : Laterza, 2021
Abstract/Sommario: Interessante saggio sull'idea di cibo come strumento di comunicazione, come vera e propria forma di linguaggio, con una propria dimensione "politica". Il cibo segna infatti un'appartenenza culturale e insieme è strumento con cui chi governa può influire sulla vita di interi popoli (vd. ad esempio le politiche alimentari, agricole, etc.).
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, [1976!
Abstract/Sommario: Interessante edizione BUR del 1976 di questo ricettario che attinge alle tradizioni di cucina povera di tutto il mondo.
Firenze : Le lettere, 2013
Abstract/Sommario: La cucina povera è fonte di ricette deliziose, che costituiscono la base della grande tradizione della cucina italiana, in particolare toscana.
Lecce : Capone, 2020
Abstract/Sommario: Un ricettario di cucina salentina doc, a km zero ma con prospettive internazionali. L'autore, leccese purosangue, ha insegnato cucina in Belgio e ha gestito diversi ristoranti sul territorio.
Mulazzo : Tarka, 2017
Abstract/Sommario: Il paesaggio, fortemente caratterizzato dalle dominazioni che si sono succedute come una staffetta, ha custodito un tesoro di antichi colori: il giallo del frumento, il verde delle vigne e degli ulivi, il bianco del sale. E ciascuna variazione cromatica è testimone di un passaggio, un'orma, una didascalia scritta nel tempo. E poi i profumi, che raccontano di remote strade battute da sultani ed emiri, di inedite delizie rubate al nuovo mondo, di delicate scoperte d'oltralpe. Un compendi ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Terra Ferma, [2009]
Abstract/Sommario: Sessanta preziose ricette della cucina tradizionale veneziana, dove predomina il pesce ma non solo!
Bra : Slow food, ©2022
Abstract/Sommario: La cucina vietnamita – tra le più apprezzate al mondo – viene descritta in maniera semplice e chiara, attraverso la composizione dei pasti, gli ingredienti tipici, le ricorrenze e i luoghi del cibo.
Il lettore viene guidato alla scoperta di sapori e costumi, attraverso aneddoti, ricette tradizionali (a partire dalla zuppa Pho, il piatto nazionale) e deliziose illustrazioni. In un solo sguardo, tutte le risposte per conoscere, preparare e assaggiare l'autentica cucina del Vientman come ...; [Leggi tutto...]
Il lettore viene guidato alla scoperta di sapori e costumi, attraverso aneddoti, ricette tradizionali (a partire dalla zuppa Pho, il piatto nazionale) e deliziose illustrazioni. In un solo sguardo, tutte le risposte per conoscere, preparare e assaggiare l'autentica cucina del Vientman come ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Blu, 2015
Abstract/Sommario: Una serie di appunti e idee "che funzionano" per quando si voglia cucinare nel "metro quadro" di una cucina in barca e risolvere brillantemente una serata. Alcune ricette sono così semplici da poter essere realizzate anche durante la navigazione su una barca piccola e non troppo equipaggiata.
Milano: Guido Tommasi Editore, 2021
Abstract/Sommario: Il nostro modo di mangiare ha un impatto enorme sul pianeta: per questo, una scelta consapevole di quello che si mette nel piatto è un'azione primaria nel contrasto al climate change. In questo libro si trova ispirazione per un approccio etico al cibo.
Sala Bolognese : A. Forni, \1990!
Abstract/Sommario: Edizione anastatica della "Cuciniera bolognese", ricettario tradizionale stampato per la prima volta alla metà dell''800, organizzato secondo le disponibilità stagionali.
[S.l. : s.n.], 1975 (Milano : A. Lucini)
Abstract/Sommario: Libriccino prezioso, ristampa integrale di un'edizione di fine '700 impressa da Lucini come strenna del ristorante Davide di Porto S. Giorgio (Ascoli Piceno).
In Venezia : presso Francesco Locatelli, 1783
Abstract/Sommario: Celebre trattato di gastronomia marchigiana di Antonio Nebbia. L'opera conobbe un gran successo a partire dalla prima edizione del 1779, e l'autore continuò a revisionare ed aggiornare il proprio lavoro fino alla sua morte del 1786. Secondo alcuni contiene la prima apparizione a stampa della ricetta del "princigras" (p. 137), uno dei piatti tipici della tradizione popolare marchigiana (oggi chiamato "vincisgrassi").{{LIBRIANTICHI}}
[Milano] : Guido Tommasi, 2018
Abstract/Sommario: Se c'è un ingrediente allegro e sano, questo è la curcuma: con il suo giallo intenso, aggiunge sapore e colore alle preparazioni. Dagli smoothies alle zuppe, alle bevande, questo libro offre oltre 65 idee su come usare questo ingrediente prezioso.
Milano : Premiata Libreria Milanese, 2015
Abstract/Sommario: Giuseppe Fontana fu uno dei più grandi chef del Savini tra il 1905 e 1929. Questo ricettario è una raccolta davvero speciale, scritta in versi e in dialetto.
[Napoli] : Valtrend, 2017
Abstract/Sommario: Senza dubbio l'opera più importante di gastronomia scritta in lingua latina è il "De re coquinaria" di Apicio che ha esercitato per secoli una notevole influenza sull'arte culinaria e sulla dieta. Apicio, il cui nome è legato alla gastronomia di lusso romana, divenne famoso per la sua ghiottoneria e per i banchetti lussuosi che offriva. Il suo ricettario ha fatto scuola per secoli e molte delle sue ricette sono giunte - nelle varie cucine regionali - fino ai giorni nostri: tipici lo sc ...; [Leggi tutto...]