Risultati ricerca
Venezia : presso Benedetto Milocco, 1781
Abstract/Sommario: Prime edizione assai rara del primo manuale italiano interamente dedicato alla produzione casearia. Vi sono descritte le tecniche di mungitura, le diverse qualità del latte, i modi per conservarlo e per produrre gli alimenti che da esso derivano: panna, burro, formaggi. Queste preparazioni sono illustrate nella tavola fuori testo.
Bibliografia: Lastri 71. Re II, 94. Paleari 165. Niccoli, p. 566. Westbury, p. 41. Manca a Melzi, Passano e BING.{{LIBRIANTICHI}}
Roma : Arbor sapientiae, 2015
Abstract/Sommario: Uno studio archeologico e archeobotanico sull'utilizzo dei cereali.
Bra : Slow Food, 2022
Abstract/Sommario: Un volume che mette l'accento sull'importanza del consumo critico e di una spesa consapevole.
Fano : Francesca Pirozzi Onlus, 2018
Abstract/Sommario: Al giorno d'oggi le domande sull'alimentazione sono cresciute, anche grazie ai (o a causa dei) numerosi programmi televisivi dedicati al tema del cibo: che cosa significa mangiare sano oggi? Quale sarà il cibo del futuro? Che cosa si deve mangiare quando si è in presenza di gravi malattie? Questo libro affronta questi quesiti, con l'aiuto di professionisti del settore come Uliassi, Santini, Alajmo, Leemann e altri.
Venezia : Sonzogno, 2022
Abstract/Sommario: Nel volume si insegna a scegliere a ogni pasto un colore diverso come criterio intuitivo per portare in tavola i giusti nutrienti e soddisfare occhio e palato, assicurando un’alimentazione variegata e sana.
Torino : Miraggi, 2013
Abstract/Sommario: Un volumetto dedicato al cacao, alla sua storia, alla sua trasformazione (dalla fava al cioccolato), ai grandi Maestri fino alle ricette che lo vedono protagonista.
Bologna : Aniballi-Edizioni Ges, 1981
Sona : Morganti, 2006