Risultati ricerca
Milano : La giostra, 1958
Abstract/Sommario: Prima edizione di questa celebre, giocosa opera di Munari. Nel testo introduttivo si legge: "Queste variazioni sulla forchetta, anzi sulla forchetta come 'prolunga' della mano, sono state disegnate da Bruno Munari senza nessuno scopo pratico, solamente per far giocare la fantasia su di un tema apparentemente arido ma sul piano di una problematica strutturale tipicamente europea...". Testi in italiano, inglese, francese, giapponese.
Milano : Meltemi, 2020
Abstract/Sommario: Il volume prova a spiegare, attraverso gli strumenti della semiotica, con quali dispositivi antropologici, discorsivi e testuali sia nata e soprattutto si sia affermata la tradizione culinaria siciliana.
Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Abstract/Sommario: E se per imparare a fare il pane in casa si potesse... fare a meno delle ricette? È questo il segreto che Laura Lazzaroni vuole condividere con chi, anche inesperto, si avvicina al mondo dei lievitati, il motivo per cui ha deciso di dedicarsi a un nuovo libro. Un libro capace di spiegare l'importanza di imparare un metodo, una sorta di masterclass che esamina tutte le variabili coinvolte, dalla gestione del lievito madre alla lettura degli impasti, con trucchi, consigli e chiare spiega ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Guido Tommasi, 2019
Abstract/Sommario: Un affascinante viaggio attraverso le campagne e le vigne francesi meno battute, con 100 ricette semplici e delizios ispirate alla vita e alle storie di un piccolo viaggio.
Lodi : Bibliotheca Culinaria, 2016
Abstract/Sommario: Un libro dedicato all'uso dell'abbattitore, uno strumento oggi indispensabile in una cucina moderna: l'uso di questa risorsa ha cambiato il modo in cui siamo abituati a preparare i pasti e a organizzare il lavoro.
Milano : Mondadori, 2013 (, stampa 2012)
Abstract/Sommario: Il fritto è una tecnica di cucina amatissima ma dominata davvero da pochi: Knam fornisce qui più di 70 ricette di fritti, sia dolci sia salati, dove piatti tipici della tradizione italiana sono accostati a creazioni ispirate alla cucina orientale.
San Giovanni Lupatoto : Arsenale editore : Ecolibri, 2009
Abstract/Sommario: Un libretto illustrato di ricette della tradizione, con piatti "di stagione", tutti gustosi e conditi con informazioni utili, dalla raccolta alla conservazione di funghi e tartufi.
In Venezia : presso Francesco Tosi a Santa Cattarina, 1789
Abstract/Sommario: Edizione settecentesca del Tosi, a cui sono uniti gli Uffici, le Rime e altre operette del Della Casa.{{LIBRIANTICHI}}
Torino : Piazza, 2017
Abstract/Sommario: Questo libro fornisce una sorta di fotografia aggiornata del panorama enogastronomico piemontese.
[Napoli] : Valtrend, 2013
Abstract/Sommario: Una selezione di ricette tratte dalla più antica tradizione.