Risultati ricerca
Bra : Slow food, ©2022
Abstract/Sommario: La cucina vietnamita – tra le più apprezzate al mondo – viene descritta in maniera semplice e chiara, attraverso la composizione dei pasti, gli ingredienti tipici, le ricorrenze e i luoghi del cibo.
Il lettore viene guidato alla scoperta di sapori e costumi, attraverso aneddoti, ricette tradizionali (a partire dalla zuppa Pho, il piatto nazionale) e deliziose illustrazioni. In un solo sguardo, tutte le risposte per conoscere, preparare e assaggiare l'autentica cucina del Vientman come ...; [Leggi tutto...]
Il lettore viene guidato alla scoperta di sapori e costumi, attraverso aneddoti, ricette tradizionali (a partire dalla zuppa Pho, il piatto nazionale) e deliziose illustrazioni. In un solo sguardo, tutte le risposte per conoscere, preparare e assaggiare l'autentica cucina del Vientman come ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Blu, 2015
Abstract/Sommario: Una serie di appunti e idee "che funzionano" per quando si voglia cucinare nel "metro quadro" di una cucina in barca e risolvere brillantemente una serata. Alcune ricette sono così semplici da poter essere realizzate anche durante la navigazione su una barca piccola e non troppo equipaggiata.
Milano: Guido Tommasi Editore, 2021
Abstract/Sommario: Il nostro modo di mangiare ha un impatto enorme sul pianeta: per questo, una scelta consapevole di quello che si mette nel piatto è un'azione primaria nel contrasto al climate change. In questo libro si trova ispirazione per un approccio etico al cibo.
Sala Bolognese : A. Forni, \1990!
Abstract/Sommario: Edizione anastatica della "Cuciniera bolognese", ricettario tradizionale stampato per la prima volta alla metà dell''800, organizzato secondo le disponibilità stagionali.
[S.l. : s.n.], 1975 (Milano : A. Lucini)
Abstract/Sommario: Libriccino prezioso, ristampa integrale di un'edizione di fine '700 impressa da Lucini come strenna del ristorante Davide di Porto S. Giorgio (Ascoli Piceno).
In Venezia : presso Francesco Locatelli, 1783
Abstract/Sommario: Celebre trattato di gastronomia marchigiana di Antonio Nebbia. L'opera conobbe un gran successo a partire dalla prima edizione del 1779, e l'autore continuò a revisionare ed aggiornare il proprio lavoro fino alla sua morte del 1786. Secondo alcuni contiene la prima apparizione a stampa della ricetta del "princigras" (p. 137), uno dei piatti tipici della tradizione popolare marchigiana (oggi chiamato "vincisgrassi").{{LIBRIANTICHI}}
[Milano] : Guido Tommasi, 2018
Abstract/Sommario: Se c'è un ingrediente allegro e sano, questo è la curcuma: con il suo giallo intenso, aggiunge sapore e colore alle preparazioni. Dagli smoothies alle zuppe, alle bevande, questo libro offre oltre 65 idee su come usare questo ingrediente prezioso.
Milano : Premiata Libreria Milanese, 2015
Abstract/Sommario: Giuseppe Fontana fu uno dei più grandi chef del Savini tra il 1905 e 1929. Questo ricettario è una raccolta davvero speciale, scritta in versi e in dialetto.
[Napoli] : Valtrend, 2017
Abstract/Sommario: Senza dubbio l'opera più importante di gastronomia scritta in lingua latina è il "De re coquinaria" di Apicio che ha esercitato per secoli una notevole influenza sull'arte culinaria e sulla dieta. Apicio, il cui nome è legato alla gastronomia di lusso romana, divenne famoso per la sua ghiottoneria e per i banchetti lussuosi che offriva. Il suo ricettario ha fatto scuola per secoli e molte delle sue ricette sono giunte - nelle varie cucine regionali - fino ai giorni nostri: tipici lo sc ...; [Leggi tutto...]