Risultati ricerca
Milano : Solferino, 2019
Abstract/Sommario: Un libro di ricette e insieme di storie culinarie, con belle fotografie.
Torino : Bollati Boringhieri, 2018
Abstract/Sommario: Le uova sono l’invenzione che i dinosauri misero in atto per potersi riprodurre sulla terraferma: l’idea era circondare l’uovo fecondato con una piccola porzione di mare, arricchito di nutrienti, e chiudere il tutto in un contenitore robusto, resistente alla disidratazione e alle infezioni. Se pensassimo a questo quando apriamo la dispensa, toccheremmo letteralmente con mano l’evoluzione darwiniana mentre prepariamo la cena. Anche il latte ha una storia analoga: è l’invenzione per ecce ...; [Leggi tutto...]
Torino : Il leone verde, 2004
Abstract/Sommario: Le ricette del commediografo e dei suoi personaggi immediatamente riconoscibili: l’avaro che serve “roba brodosa”, la donna emancipata che propone “intingoletti e salsette”, mentre la scaltra “cioccolata in guantiera”, la Checca e la Pasqua chiozzotte che sono alle prese con “sfoggi, bosèghe e rombi”.
Milano : Ares, 2021
Abstract/Sommario: Possiamo immaginare oggi una cucina senza cioccolato, senza cacao, senza pomodori né patate? Che cosa mangiavano e come cucinavano duemila anni fa i nostri maiores? Questo volume propone un'immersione nella cucina repubblicana e imperiale, con una scelta di passai letterari e con vere e proprie ricette ricavate dalle opere di Catone, Columella e Apicio.
Macerata : Quodlibet, 2017
Abstract/Sommario: Gli orari dei pasti sono una costruzione culturale e cambiano non solo da un paese all'altro, ma da una classe sociale all'altra e anche da un'epoca all'altra.
Milano : Rizzoli, 2022
Abstract/Sommario: "A occhio e quanto basta" è il nome della pagina Instagram che Francesca Barra ha aperto durante il lockdown per condividere con i propri lettori, e soprattutto le proprie lettrici, le sue ricette quotidiane, fatte di un'accurata gestione della dispensa e di radici e ricordi che si fanno sapori.
Venise : Lineadacqua, 2015
Abstract/Sommario: Un antico ricettario veneziano, in francese, con suggerimenti di vini, ispirati alla cucina tradizionale dell'Osteria alle Testiere.
Parma : PPS, \1996!
Abstract/Sommario: Un libro di ricette antiche e illustrate, in un volume prezioso.
\S. l.! : Santerno, stampa 1976 (Castelfiumanese : Liton)
Abstract/Sommario: Ricette della tradizione romagnola, con una prefazione di Luigi Veronelli.
Missaglia : Bellavite, 2019
Abstract/Sommario: Un volumetto dedicato al genio di Leonardo.
\Milano! : Rusconi, stampa 1989
Abstract/Sommario: Curioso libretto in cui sono registrati numerosissimi piatti, la cui descrizione è proposta in modo sinottico in varie lingue. Un manualetto utilissimo per chi ama viaggiare!
Orvieto : Intermedia edizioni, 2022
Abstract/Sommario: Un libro che ripercorre la storia della cucina etrusca attraverso una proposta di ricettario e di curiosità alimentari che permettono di scoprire qualcosa di più su questa antica e per certi versi misteriora cultura.
La Spezia : Cinque Terre, 2021
Abstract/Sommario: Partendo da Monterosso, una delle Cinque Terre, Gabriella Molli, curiosa di cucina e studiosa di genealogia dei sapori, ci conduce in un viaggio attraverso le coste del Mediterraneo in 40 tappe corrispondenti ad altrettante ricette dedicate all’acciuga. Un’immersione nei profumi e nei sapori di piatti che da generazioni popolano le tavole delle donne e degli uomini che abitano sulle sponde di questo mare.
Torino : EDT, 2020
Abstract/Sommario: Dal formaggio all'aceto, nei secoli abbiamo deliberatamente lasciato inacidire il cibo - anche incoraggiando il processo - per renderlo più saporito. Ma per quale motivo l'acidità è un gusto tanto attraente e complesso? E quali sono i modi migliori per utilizzarla? Il food writer Mark Diacono ci porta in un viaggio acido che parte dalle preparazioni del lievito madre, dello yogurt, del kefir, del kimchi per arrivare a ricette che declinano l'agro in tutte le sue sfumature, dalle più de ...; [Leggi tutto...]
Milano : DeA Planeta, 2018
Abstract/Sommario: Romanzo poliziesco ambientato a Napoli.
Bra : Slow Food, 2016
Abstract/Sommario: Un libretto di Slow Food, nella collana di narrativa, che racconta storie antiche di prati, biciclette, amori, estati, amici. E agnolotti.
[Imola] : Maretti, 2024
Abstract/Sommario: L'autore immagina l'esperienza del ristorante come quella di un teatro, con tanto di palcoscenico e spettatori.
Bra : Slow Food, 2021
Abstract/Sommario: Il diario di ricette di Ruth Collin Allman, che è stata tra i veri e propri pionieri dell'Alaska. Dopo il matrimonio con Jack nel 1949, i due fondano il Tongass Lodge, base per cacciatori e pescatori raggiungibile in volo o in barca. Qui Ruth ha cominciato a creare le sue ricette a base di pasta madre. La sua "pasta madre", che risaliva agli anni della ricerca dell'oro, è durata fino al 1989, anno della sua morte.