Risultati ricerca
Sala Bolognese, Bologna : Arnaldo Forni Editore, 1990 (Arnaldo Forni Editore, Bologna)
Abstract/Sommario: Nato nel 1799 (il 15 Termidoro dell'anno VII) a Plombières-les-Dijon, Chapusot diventa (e lo rimarrà per molti anni) cuoco dell'ambasciatore d'Inghilterra a Torino e amico del capocuoco di Re Carlo Alberto. Uomo ambizioso, ama scrivere e "disegna" molti dei suoi piatti, destinati a servire tavole principesche, le cui immagini rallegrano il volume.
Il volume è la ristampa anastatica del 1990 (Arnaldo Forni Ed.,Sala Bolognese)
Firenze : Salani Editore, 1910, 3ª ed. (Lito-Tipografia Vigo Cursi, Pisa)
Torino : Giulio Einaudi Editore, 1970, 13ª ed. (La Buona Stampa, Ercolano)
Milano : Garzanti Editore S.p.A., 1980, 11ª ed. (Garzanti Editore S.p.A.)
Abstract/Sommario: Dal grande maestro,un'opera fondamentale delle più importanti ricette della cucina italiana e straniera con una ricca sezione di fotografie e un utile dizionario gastronomico.
Milano : Garzanti Editore S.p.A., 1983, 15ª ed. (Garzanti Editore S.p.A.)
Abstract/Sommario: Una ricca edizione di un'opera fondamentale arricchita dai disegni di Fulvio Bianconi.
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1994 (Officine Grafiche De Agostini)
Abstract/Sommario: Dal grande Maestro un manuale di aiuto per qualunque aspirante cuciniere o gourmet. Piacevolissimi e importanti i consigli preliminari, tra cui uno, apparentemente piccolo ma fondamentale: "è augurabile che vi sia sempre a disposizione una provvista di tovaglioli di carta (oltre a quelli di tessuto intonati alla tovaglia) per venire incontro ai commensali in difficoltà a causa di tracce di cibo finite sulle dita". Come dire, e mutuando da una celebre frase di Brillat-Savarin, che non ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli Editore Milano, 1980, 1ª ed. (Rizzoli Editore Milano)
Abstract/Sommario: Le proposte personali e strepitose di un grande maestro che ha reso ancor più celebre la cucina italiana nel mondo. Piacevolissima l'introduzione di Eugenio Medagliani, il più grande dispensiere di attrezzature alberghiere e amico di tutti gli chef italiani.
Milano : Gruppo Editoriale L'Espresso S.p.A.., 1999 (Rotolito Lombarda-Pioltello, Milano)
Abstract/Sommario: Un manuale ricchissimo di ricette e proposte, di Gianfranco Vissani, cuoco celeberrimo, amato da molti e odiato da altrettanti, ma certamente grande. Particolarmente interessanti i capitoli su "i fondi" e le "salse".
Roma : RAI Radiotelevisione Italiana Editoria Periodica Libraria, 2002 (Ervin SRL Roma)
Abstract/Sommario: Un manuale di ricette con un punto in più, con una ricerca e delle proposte sull'arte di comporre i menu per un pranzo equilibrato. Belle foto di pietanze, che aiutano a seguire le ricette, e qualche storia curiosa e piacevole completano questo ricco volume.
Venezia : Elemond S.p.A., 1995, 1ª ed. (Elemond S.p.A.)