Risultati ricerca
[Milano] : Tommasi, 2017
Abstract/Sommario: Volume che raccoglie i suggerimenti gastronomici della mitica Petronilla, con le note di commento di Stefania Barzini.
Bra : Slow Food, 2017
Abstract/Sommario: Piccolo ricettario illustrato, grazioso e goloso.
Roma : Newton Compton, 2018
Abstract/Sommario: Ricettario illustrato con i principiali piatti della cucina regionale italiana.
[S. l. : S. n.!, 1979 (Matera : Tipografia BMG)
Abstract/Sommario: Antiche ricette della cultura contadina della zona lucana, raccolte a cura della sezione femminile della Croce Rossa di Matera.
Grosseto : Edizioni Heimat, 2018
Abstract/Sommario: Un libriccino di ricette di famiglia.
Napoli : Liguori, 2021
Abstract/Sommario: Le ricette sono, secondo l'autore, delle vere e proprie opere letterarie, che permettono di spaziare tra memoria individuale e collettiva, tra tradizione e innovazione, tra realtà familiari e paesaggi nascosti.
Torino : Edizioni del capricorno, 2019
Abstract/Sommario: Un viaggio nel tempo per riscoprire un mondo perduto: quello dei rimedi naturali della medicina popolare, dei cibi e dei metodi di preparazione antichi, dei lavori che non ci sono più. Quando non c'erano i frigoriferi, c'erano le olle per conservare i cibi; quando ancora non esistevano i fast-food, c'era il salampatata. In Piemonte non si usava l'olio di oliva, perché c'era quello di marmota. Prima dell'autodiagnosi su Internet, si andava dal guaritore. Prima, insomma, che la modernità ...; [Leggi tutto...]
Roma : Alegre, 2025
Abstract/Sommario: Il protagonista di questa storia si chiama Luigi, ma il suo nome potrebbe essere Emilia, Valeria, Marco, Francesca. Il trasferimento a Vienna lo costringe, per sopravvivere, a reinventarsi cameriere nella capitale austriaca. Lavora tra le persone, ascolta, osserva, cammina tanto. Subisce pressioni continue e aggressioni a ogni errore, cercando sempre di lavorare al meglio. Quando torna a casa, esausto e con pochi amici con cui uscire, scrive. Da questi appunti buttati giù in modo metic ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Sonda, 2017
Abstract/Sommario: Batteri, lieviti e muffe sono spesso, nell'immaginario collettivo, temuti o considerati un nemico. In realtà, molti di essi sono utili e vengono utilizzati per produrre i cibi fermentati, sani e nutrienti. Tutto sta nel provare a cimentarsi e nell'organizzarsi: preparare cibi fermentati si può ed è una pratica alla portata di tutti.
Milano : Sperling & Kupfer, 2019
Abstract/Sommario: Sabrina Giannini, giornalista d'inchiesta del gruppo fondatore di Report, svela in questo libro come lobby, aziende e anche molta politica avallino verità scientifiche discutibili per salvaguardare i propri interessi, mettendo ogni giorno nel piatto di noi cittadini sostanze rischiose per la salute. Ma afferma anche che, come consumatori, abbiamo il potere di avviare una vera rivoluzione scegliendo che cosa comprare. Il libro fornisce una mappa chiara per fare le scelte giuste per la n ...; [Leggi tutto...]