Risultati ricerca
(Impressum Venetiis, die sexto mensis Septembris, 1511)
Abstract/Sommario: Splendido esemplare legato in marocchino oliva, della traduzione italiana dell’Opus Suralium Commodum approntata da Pietro de’ Crescenzi, uno dei più importanti autori di agronomia e agricultura del Medioevo. Tradotto in molte lingue, questo trattato conobbe un ampio successo circolando in molti manoscritti a partire dal XIV secolo e poi in edizioni a stampa dopo la princeps del 1471. {{LIBRIANTICHI}}
Venezia : per Alexandrum de Bindonis, 1520
Abstract/Sommario: Assai rara edizione di questo erbario illustrato, le cui xilografie comparvero nelle edizioni veneziane del 1491 e del 1499. {{LIBRIANTICHI}}
Milano : RCS MediaGroup, 2015
Abstract/Sommario: Dalla scoperta del fuoco ai coltelli di Gordon Ramsey, una storia del mondo colta e spiritosa attraverso le rivoluzioni tecnologiche che hanno trasformato le nostre cucine.
Copia originale posizionata sul retro dello scaffale.
[Milano] : A. Mondadori, c1969 (, stampa 1970)
Abstract/Sommario: Libretto del 1969 che riporta una selezione di ricette apparse in quell'anno su Panorama. Era l'inizio della Milano cosiddetta "da bere", con ristoranti e trattorie senza concorrenza di cucine esotiche: ristoranti spesso super eleganti o terribilmente rustici, ma sempre con piatti che a leggerli ora (2020) sembrano storia. Ristoranti peropiù scomparsi, ma ancora nei ricordi dei diversamente giovani di mezza età abbondante...
[San Vendemiano] : Sime books, 2014
Abstract/Sommario: Venezia è da sempre un luogo di scambi, commercio, mercati, incontri. La sua cucina ha risentito delle tante contaminazioni legate alla sua storia. Spezie, pesce e molto altro ci parlano di questa storia.
Vicenza : Terra Ferma, [2009]
Abstract/Sommario: Sessanta preziose ricette della cucina tradizionale veneziana, dove predomina il pesce ma non solo!
Venise : Lineadacqua, 2015
Abstract/Sommario: Un antico ricettario veneziano, in francese, con suggerimenti di vini, ispirati alla cucina tradizionale dell'Osteria alle Testiere.
Milano : Mondadori, 2013 (, stampa 2012)
Abstract/Sommario: Il fritto è una tecnica di cucina amatissima ma dominata davvero da pochi: Knam fornisce qui più di 70 ricette di fritti, sia dolci sia salati, dove piatti tipici della tradizione italiana sono accostati a creazioni ispirate alla cucina orientale.
Fano : Francesca Pirozzi Onlus, 2018
Abstract/Sommario: Al giorno d'oggi le domande sull'alimentazione sono cresciute, anche grazie ai (o a causa dei) numerosi programmi televisivi dedicati al tema del cibo: che cosa significa mangiare sano oggi? Quale sarà il cibo del futuro? Che cosa si deve mangiare quando si è in presenza di gravi malattie? Questo libro affronta questi quesiti, con l'aiuto di professionisti del settore come Uliassi, Santini, Alajmo, Leemann e altri.