Risultati ricerca
Viterbo : Stampa alternativa/Nuovi equilibri, 2009 (Iacobelli srl)
, 1920
Abstract/Sommario: Delizioso libretto del 1920 con due scopi "etici": il primo insegnare a non sprecare il cibo (e quindi recuperare con fantasia gli avanzi); il secondo, destinare il ricavato delle vendite (50 cents each copy) alla scuola per giovani infermiere dell'Illinois. Brillano le ricette sul recupero di pollame in genere (croquettes, polpette, etc) e mille tipologie di "goduriose" frittelle.
Milano : Gribaudo, 2022
Abstract/Sommario: Piatti facili da portare in tavola, ingredienti genuini, colori veri, profumi che rimandano a un mondo che stiamo lentamente perdendo. E non solo: come fare spazio in cucina, come scegliere un utensile o un elettrodomestico e come mantenerlo, quali ingredienti scegliere per una dispensa sempre fornita ma mai eccessiva, le 10 regole del manifesto della cucina essenziale e molto altro. Un “ricettario essenziale” che ci restituisce l’autenticità del cibo genuino, ricordandoci che l’unico ...; [Leggi tutto...]
Vigevano : Diakronia s.r.l., 1995 (Multigraf, Gorla Minore, Varese)
Milano : Adriano Salani Editore S.p.A., 2008 (La tipografia di Varese S.p.A., Varese)
Alessandria, Comunica Edizioni, 2005
Abstract/Sommario: Un tema di grande attualità come il riuso degli avanzi trattato qui con il consiglio di numerose ricette. Sotto il segno di Eataly.
Parigi : Les éditions de l'épure, 2014
Abstract/Sommario: Dieci modi raffinati per riciclare gli avanzi della sera prima: un libretto delizioso, stampato su carta gialla.
Londra : Absolute Press, 2011 (Latitude Press)
Abstract/Sommario: Tutto quello che volevate sapere su interiora, piedi, musetti ecc. di vitello, manzo, agnello, maiale e così via… nelle diverse e più ricche versioni di vari Paesi del mondo. Libro ricco e utile.
Firenze : Loggia de' Lanzi S.r.l., 1996 (Topografia Emmea, Scandicci, Firenze)
Mantova : Corraini, 2022
Abstract/Sommario: Una nuova avventura culinaria da Nord a Sud, filo conduttore ancora una volta gli “scarti d’Italia”. Valentina Raffaelli e Luca Boscardin ci accompagnano in un viaggio che esplora il nostro paese a partire dalle sue ricette e prodotti tipici, puntando questa volta su ciò che produce la terra: verdure, erbe, radici…