Risultati ricerca
Torino : Einaudi, 2022
Abstract/Sommario: Inghilterra, 1835. Eliza Acton spera che la sua nuova raccolta di poesie la conduca al successo. I sogni di gloria, però, si infrangono contro l'oltraggioso rifiuto dell'editore, Mr Longman, che la invita a dedicarsi a un libro di ricette – del resto i lettori non si aspettano altro da una donna. Eliza s'indigna: in casa degli Acton la cucina riguarda solo la servitú. Ma quando suo padre, sull'orlo della bancarotta, si dà alla fuga, quell'assurda proposta si rivela l'unico modo per sop ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2024
Abstract/Sommario: La ricerca storica attesta che la cucina italiana, intesa come prodotti e ricette della tradizione, è un’invenzione recente e, di fatto, un’efficace trovata di marketing: la narrazione della tradizione è spesso l’ingrediente contemporaneo che rende i nostri piatti ancora più gustosi.La ricerca della coppia Grandi-Soffiati ci ricorda che fino a un recente passato gran parte degli italiani moriva di fame, mentre le élite si dilettavano con cuochi e buon cibo. Inoltre, molti piatti simbol ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 2023
Abstract/Sommario: Il racconto della gastronomia e del costume culinario di Milano. Un libro che ripercorre la storia, gli aneddoti, gli ingredienti, le tecniche, i prodotti e la lingua di una cucina unica, parte integrante della vita e della cultura milanese. Oltre 160 ricette, tradizionali e rivisitate, che rappresentano il canone culinario meneghino, impreziosito dalle illustrazioni di Andrea Antinori e da un testo introduttivo di Luigi Veronelli.
Torino : EDT, 2021
Abstract/Sommario: Un ricettario che coniuga la grande tradizione piemontese con l'innovazione e la ricerca sul campo. Una nota dolente sul ristorante: non si è mangiato bene e il cuoco... totalmente assente!
Bari ; Roma : Laterza, 2021
Abstract/Sommario: Interessante saggio sull'idea di cibo come strumento di comunicazione, come vera e propria forma di linguaggio, con una propria dimensione "politica". Il cibo segna infatti un'appartenenza culturale e insieme è strumento con cui chi governa può influire sulla vita di interi popoli (vd. ad esempio le politiche alimentari, agricole, etc.).
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, [1976!
Abstract/Sommario: Interessante edizione BUR del 1976 di questo ricettario che attinge alle tradizioni di cucina povera di tutto il mondo.
Firenze : Le lettere, 2013
Abstract/Sommario: La cucina povera è fonte di ricette deliziose, che costituiscono la base della grande tradizione della cucina italiana, in particolare toscana.
Lecce : Capone, 2020
Abstract/Sommario: Un ricettario di cucina salentina doc, a km zero ma con prospettive internazionali. L'autore, leccese purosangue, ha insegnato cucina in Belgio e ha gestito diversi ristoranti sul territorio.
Mulazzo : Tarka, 2017
Abstract/Sommario: Il paesaggio, fortemente caratterizzato dalle dominazioni che si sono succedute come una staffetta, ha custodito un tesoro di antichi colori: il giallo del frumento, il verde delle vigne e degli ulivi, il bianco del sale. E ciascuna variazione cromatica è testimone di un passaggio, un'orma, una didascalia scritta nel tempo. E poi i profumi, che raccontano di remote strade battute da sultani ed emiri, di inedite delizie rubate al nuovo mondo, di delicate scoperte d'oltralpe. Un compendi ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Terra Ferma, [2009]
Abstract/Sommario: Sessanta preziose ricette della cucina tradizionale veneziana, dove predomina il pesce ma non solo!