Risultati ricerca
Palermo : Sellerio, 2011
Abstract/Sommario: Un romanzo che racconta la saga di una famiglia meridionale, i Malaspina, uniti intorno solamente al loro tacchino farcito delle feste, tentanto di aumentare e preservare a tutti i costi "la roba".
Como : Enzo Pifferi Editore, 1990 (Meroni Tipolitografia Editrice, Albese, Como)
Milano : Baldini Castoldi Dalai editore, 2008 (Ebner & Spiegel GmmmbH, Ulm Germania)
Perugia : Ali&no, 2012 (CDC)
Abstract/Sommario: Un altro "tacuinum" si aggiunge alla serie a firma degli autori: si tratta questa volta di un viaggio storico attraverso le ricette dei più antichi e buoni dolci della tradizione italiana, ordinati alfabeticamente.
Perugia : Ali&no, 2009 (Tibergraph)
Abstract/Sommario: Da Cesare a Pico della Mirandola, da Napoleone a Salvator Dalì, gli "eccellentissimi" della storia messi a tavola in questo curioso libretto.
Perugia : Ali&no, 2003 (Tibergraph)
Abstract/Sommario: Un vero e proprio itenerario attraverso la tradizione gastronomica medioevale, attraverso ricette che ripercorrono le usanze di monaci, cuochi, medici e speziali del tempo
Perugia : Ali&no, 2006 (Tibergraph)
Abstract/Sommario: La tavole dei leggendari ordini militari, dove ad essere privilegiato era innanzi tutto il pane, accompagnato poi da legumi, pesce, verdure, uova e formaggi, sono qui descritte secondo le antiche ricette.
Bra : Slow Food, 2009 (Stargrafica)
Abstract/Sommario: Un volume che raccoglie una parte importante del lavoro svolto negli anni da Giovanni Rebora, a lungo docente presso l'Università di Genova e autore di numerose opere, dedicate in particolare ai temi dell'alimentazione. Di natura diversa, questi scritti sono lo specchio delle tante passioni culturali e civili coltivate dall'autore. Una serie di testi che trattano di storia e cultura materiale (cibo, vino, gusto, paesaggio), di economia del quotidiano, di tradizioni e modernità, ma non ...; [Leggi tutto...]
Lodi : Bibliotheca culinaria, 2010
(Segraf, Secugnago, Lodi)