Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 106
Paris : Perrin, 2008 (Normandie Roto Impression s.a.s., Lonrai)
Abstract/Sommario: 2000 anni di storia, di avventure gastronomiche (e umane), attraverso i personaggi (pettegolezzi compresi) che hanno elevato la ghiottoneria a livello di arte.
Milano : Rizzoli Editore, 1979, 1ª ed. (Rizzoli Editore, Milano)
Milano : Salani, 2011 (Grafiche Sima)
Abstract/Sommario: Compendio della storia culinaria della penisola iberica, caratterizzata da una varietà di civiltà e sapori davvero straordinaria. Firma la prefazione Ferran Adrià.
Macerata : Quodlibet, 2017
Abstract/Sommario: Gli orari dei pasti sono una costruzione culturale e cambiano non solo da un paese all'altro, ma da una classe sociale all'altra e anche da un'epoca all'altra.
: Découvertes Gallimard, 1994 (Imprimerie Kapp Lahure Jombart, Evreux)
London : English Eritage/British Museum Press, 1993 (The Bath Press)
Milano : Sansoni-Gruppo Editoriale Fabbri, Bompiani, Sonzogno, Etas S.p.A., 1993 (Lito di R. Terrazzi & C. s.n.c., Firenze)
Chicago-London : Univ. Chicago Press, 2004
Abstract/Sommario: Uno studio storico, che ripercorre le tappe della cucina francese alla ricerca di ciò che ha reso la moderna cucina quello che è oggi.
Venezia : Marsilio, 2016
Abstract/Sommario: Luogo d’incontro in cui guardare e farsi guardare, il ristorante non è solo un posto in cui si mangia. Da sempre, stellato o alla buona che sia, rappresenta anche un interessante specchio della società. Tra cucina e tavoli convivono tendenze opposte: eleganza e sfruttamento, multiculturalità e razzismo, gusto estremo e duro lavoro. In questo libro agile e curioso, Christoph Ribbat riunisce le appassionanti esperienze di chef, camerieri e filosofi , critici e geni della gastronomia, soc ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1987 (Officine Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma)