Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 138
Torino : Bollati Boringhieri, 2018
Abstract/Sommario: Le uova sono l’invenzione che i dinosauri misero in atto per potersi riprodurre sulla terraferma: l’idea era circondare l’uovo fecondato con una piccola porzione di mare, arricchito di nutrienti, e chiudere il tutto in un contenitore robusto, resistente alla disidratazione e alle infezioni. Se pensassimo a questo quando apriamo la dispensa, toccheremmo letteralmente con mano l’evoluzione darwiniana mentre prepariamo la cena. Anche il latte ha una storia analoga: è l’invenzione per ecce ...; [Leggi tutto...]
: Fata Morgana, 2009 (Atelier Six)
Roma : Meltemi, 2001 (La Moderna)
Abstract/Sommario: Come hanno cambiato il nostro rapporto con il cibo e con il tempo alcuni elettrodomestici quali il forno a microonde o il congelatore? Cosa significa l'ossessione di oggi per la cucina "naturale"? Questo testo intende esplorare l'universo dei simboli che si nasconde dietro una ricetta, una pubblicità o uno stile di cucina, fornendo la lettura di quello che può essere considerato un vero linguaggio.
Parma : Pratiche Editrice, 1983, 2ª ed. (Grafiche Step Cooperativa, Parma)
Bari ; Roma : Laterza, 2023
Abstract/Sommario: Dai radicchi ai carciofi, dal caffè ai digestivi: l’amaro ha un ruolo privilegiato nel gusto degli italiani. Nessun’altra cucina europea ha una predilezione così marcata per quel sapore. Questo tratto distintivo ha origini lontane e affonda le radici nell’incontro fra cultura contadina e cultura alta.
Paris : Éditions La Musardine, 2000 (Corlet Imprimeur S.A., Condé-sur-Noireau)
Bologna : Società Editrice Il Mulino, 1999 (Litografia LI.PE s.n.c., S. Giovanni Persiceto, Bologna)
Bra : Slow Food, ©2021
Abstract/Sommario: Un volume estremamente tecnico (ricco di grafici, dati e statistiche) per identificare gli abbinamenti migliori nei cibi. Una ricerca approfondita basata su neuroscienze e analisi chimiche.
Berkeley : Berkeley Univ. Press, 2013
Abstract/Sommario: Un vero e proprio atlante, che ad ogni pagina presenta un'analisi dettagliata dei diversi continenti e dei fenomeni legati al cibo che si sviluppano in tutto il mondo. Particolare attenzione è dedicata alle dinamiche che interessano la nutrizione, la produzione agricola, la distribuzione, il consumo del cibo. Nella seconda parte tabelle e grafici completano il quadro
Milano : Skira, 2009 (Skira, Ginevra- Milano)
Abstract/Sommario: Un divertente, interessante libro sui rapporti tra filosofia, arte e cucina, con grandi interventi del sommo Marchesi