Risultati ricerca
Roma ; Bari : GLF Laterza, 2014
Abstract/Sommario: Un racconto affascinante di alcuni prodotti "inutili", privi di valore nutritivo, che hanno per secoli mosso novai su percorsi impossibili, solo per soddisfare il desiderio di lusso e il gusto dei più ricchi. A partire dal costosissimo pepe nere, per arrivare a chiodi di garofano e cannella...
Milano : Feltrinelli, 2022
Abstract/Sommario: Un libro insieme autobiografico e colto, dove l'autore fornisce ricette della sua vita, storie antiche e informazioni nutrizionali, grazie al contributo del biologo nutrizionista Valerio Galasso.
Bra : Slow Food Editore, ©2024
Abstract/Sommario: Il panino ha una storia connotata da consumi socialmente differenziati ed è rappresentativo di una società stratificata. Evolve, si trasforma e resiste, come comodo pasto da picnic o golosa merenda. È curioso che scrittori e accademici non abbiamo mai affrontato l'argomento in termini leggeri ma rigorosi, come fa tra queste pagine il noto storico della gastronomia Alberto Capatti.
Milano : Il Saggiatore, 2021
Abstract/Sommario: Un vero e proprio viaggio alle origini delle nostre paste più amate, dal ragù alla napoletana alla pasta al pesto genovese, dall'amatriciana ai tortellini bolognesi.
Milano : Il Saggiatore, 2023
Abstract/Sommario: Luca Cesari torna a indagare i misteri e le fortune della gastronomia italiana e nella sua Storia della pizza non solo ci racconta fatti e misfatti culinari della celeberrima pietanza napoletana, ma ne rivela le vere origini, fugando ogni stereotipo e trascrivendo minuziosamente le ricette che si sono avvicendate nel corso dei secoli. Ci svela, inoltre, le leggende legate alla sua preparazione, i modi per mangiarla correttamente, e l’immaginario che ha influenzato il cinema di ogni tem ...; [Leggi tutto...]
Bra : Slow Food, 2020
Abstract/Sommario: Un libro che offre una panoramica storia delle buone maniere a tavola, dalla civiltà dell'antica Grecia a quelle dell'Europa medievale, fino ad arrivare ai giorni nostri, dove il trionfo della tecnologia ha inevitabilmente rivoluzionato anche il modo di mangiare.
[Milano] : Piemme, 2019
Abstract/Sommario: Gradevole, lieve libriccino, specialmente per gli amanti del genere "culinaria e curiosità", si legge in un fiato e divertendosi, sulla scia dell'inimitabile Alphabet for Gourmets della Fischer, che rimane ovviamente faro per tutti gli appassionati.
Firenze : Milano : Giunti, 2019
Abstract/Sommario: Una selezione di 50 ricette da La Scienza in cucina del grande Artusi da portare nella cucina di chiunque, anche di chi non sa tenere nemmeno in mano un mestolo...
Roma : L'Airone, 2024
Abstract/Sommario: Ormai è chiaro a tutti: un’alimentazione a base vegetale non solo assicura al nostro organismo moltissimi benefici, ma è anche quella più sostenibile e rispettosa delle risorse naturali. Tra i tanti vegetali a nostra disposizione, poi, ce ne sono alcuni davvero straordinari, che si prestano a tali e tante possibilità di impiego – non solo culinario – da meritarsi pienamente l’appellativo di “strafood”. In questo manuale, ne scopriamo dieci in particolare (cocco, riso, caffè, canapa, uv ...; [Leggi tutto...]
Mantova : Corraini, 2017
Abstract/Sommario: Questo piccolo libro racchiude la raccolta dei ricordi e dei momenti vissuti in casa Morandi intrecciati insieme con un filo speciale: quel ricettario di famiglia che prima la madre e poi le tre sorelle del pittore hanno scritto e conservato.