Risultati ricerca
Bari : Laterza, 2001 (Poligrafico Dehoniano)
Abstract/Sommario: Contro l'omologazione industriale di McDonald e del fast food occorre preservare la qualità artigianale dell'alimentazione, nella sua grande biodiversità locale. È questa l'idea centrale di Slow Food, un'associazione fondata nel 1990 da Carlo Petrini e un gruppo di amici dell'Arcigola. Da Bra, piccolo centro piemontese ai margini delle Langhe, l'associazione si sviluppa rapidamente prima in tutte le regioni d'Italia, poi nei principali Paesi d'Europa e infine in tutto il mondo, arrivan ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 2010 (Litosei)
Abstract/Sommario: La storia di Slow Food, movimento forse unico al mondo a conquistare, partendo dal Piemonte, ristoratori e intellettuali, cittadini e gastronomi fino a raggiungere 100,000 sostenitori.
Milano : RCS Libri S.p.A., 2005, 1°ed. (Nuovoistituto Italiano di Arti Grafiche, Bergamo)
Milano : White star, 2017
Abstract/Sommario: Una guida che aiuta a scegliere, nella quotidianità, i cibi più salutari, in base alle esigenze nutrizionali di ciascuno.
Milano : Sugar Editore, 1967 (Tipografia F.lli Ferrari, Milano)
Milano : La Tartaruga Edizioni, 1981 (La Tipografica Varese, Varese)
Como : Edizioni Di Red/Studio Redazionale, 1990 (Roma Print, Paderno Dugnano, Milano)
Milano : Rizzoli Editore, 1982 (Rizzoli Editore, Milano)
Budrio : Officina Immagine, 1990 (Tipografia Montanari)
Abstract/Sommario: Assai raro e prezioso volume, che unisce le ricette "dell'orto" di Cineri con le belle tavole di Saliola e le riproduzioni anastitiche di alcune pagine del celebre trattato dell'insalata di Massonio, nelle quali si trovano riferimenti alle erbe e agli ortaggi di cui si parla. Un pensiero di Tonino Guerra completa il volume.
Milano : Avallardi, 2012 (Grafica Veneta)
Abstract/Sommario: Il secondo libro delle due atrici, donne impegnate ma attente all'efficienza e al risparmio. Questo volume è dedicato ad una gestione intelligente ed "eco" della casa e della vita.