Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 2013 (Elcograf)
Abstract/Sommario: Una serie di "storie golose" raccolte dalle tavole di una straordinaria galleria di personaggi celebri. In fondo al libro un utile indice aiuta a individuare ciascuno di loro.
Milano : Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., 2007 (Mondadori Printing S.p.A., Cles (TN))
Abstract/Sommario: Anche Vissani, come già ai suoi tempi Borcuse ma anche Senderes (l'elenco potrebbe continuare a lungo..) distingue la cucina "di casa" da quella del ristorante con tanto di chef. Elementare, si direbbe. Non è così, troppe padrone di casa per "fingere" eccedono e sbagliano.. Libro ricco, non solo di ricette ma anche di interessanti, utili informazioni sui prodotti.
Torino : Bollati Boringhieri, 2018
Abstract/Sommario: Le uova sono l’invenzione che i dinosauri misero in atto per potersi riprodurre sulla terraferma: l’idea era circondare l’uovo fecondato con una piccola porzione di mare, arricchito di nutrienti, e chiudere il tutto in un contenitore robusto, resistente alla disidratazione e alle infezioni. Se pensassimo a questo quando apriamo la dispensa, toccheremmo letteralmente con mano l’evoluzione darwiniana mentre prepariamo la cena. Anche il latte ha una storia analoga: è l’invenzione per ecce ...; [Leggi tutto...]
Foggia : Bastogi Editrice Italiana s.r.l., 1995 (Studio Stampa soc. coop. A.r.l., Foggia)
Torino : Il leone verde, 2004
Abstract/Sommario: Le ricette del commediografo e dei suoi personaggi immediatamente riconoscibili: l’avaro che serve “roba brodosa”, la donna emancipata che propone “intingoletti e salsette”, mentre la scaltra “cioccolata in guantiera”, la Checca e la Pasqua chiozzotte che sono alle prese con “sfoggi, bosèghe e rombi”.
Milano : Ares, 2021
Abstract/Sommario: Possiamo immaginare oggi una cucina senza cioccolato, senza cacao, senza pomodori né patate? Che cosa mangiavano e come cucinavano duemila anni fa i nostri maiores? Questo volume propone un'immersione nella cucina repubblicana e imperiale, con una scelta di passai letterari e con vere e proprie ricette ricavate dalle opere di Catone, Columella e Apicio.
Milano : Guido Tommasi Editore, 2000, 1ª ed. (Ingraf, Milano)
Trento : Reverdito Edizioni, 1992 (Printer Trento, Trento)
Casale Monferrato, Alessandria : Edizioni Piemme S.p.A., 1986, 1ª ed. (Poligrafico Piemontese, Casale Monferrato, Alessandria)
Macerata : Quodlibet, 2017
Abstract/Sommario: Gli orari dei pasti sono una costruzione culturale e cambiano non solo da un paese all'altro, ma da una classe sociale all'altra e anche da un'epoca all'altra.