Risultati ricerca
[s.l.] : Associazione Italiana Sommelier, 2023
[s.l.] : Associazione Italiana Sommelier, 2024
Milano, EGEA, 2021
Abstract/Sommario: La storia del mitico Luini, con fotografie e documenti d'epoca: ancora oggi chi passa dietro il duomo non può non "fendere" la leggendaria coda che parte dalle vetrine del negozio e si snoda per tutta la via. Commesse e addetti sono velocissimi, i panzerotti fumanti golosissimi. Un immancabile appuntamento per milanesi e non.
Bra : Slow Food, 2014
Abstract/Sommario: Qui non si è alle prese con una nuova avventura del Commissario Melis, né ci si trova di fronte a un grande magnate americano: protagonista di questo smilzo ma denso libriccino della “Piccola Biblioteca di Cucina” di Slow Food è lo zafferano. La celebre e colorata di giallo spezia scatena ripidi ricordi familiari a Tuzzi, che tra gioie e dolori rammenta le ricette e i comportamenti di zie, madre e amici che affollavano la sua giovinezza. Il libro si chiude con un’appendice di ricette.
[Milano] : G. Tommasi, 2019
Abstract/Sommario: "Zaitoun" è in arabo l'olio d'oliva, che scorre in abbondanza nelle cucine palestinesi. Yasmin Khan raccoglie ricette antiche e ricche di storia, condendole dei racconti di chi vive e cucina in Palestina.
Vicenza : Il punto d'incontro, 2012
Abstract/Sommario: Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che lo zenzero è un vero toccasana. Ha proprietà digestive, antiossidanti, anticancro, antinfiammatorie, antinausea, antiemetiche, rivitalizzanti e perfino... afrodisiache.
Milano : Terre di mezzo, 2013
Abstract/Sommario: Acquistare frutta e verdura di stagione ha molti vantaggi legati al gusto, alla salute, all'ambiente. Imparare le stagionalità serve dunque per una migliore e più consapevole gestione della cucina. Questo libretto offre una guida pratica per riconoscere la stagionalità, con almeno una ricetta per prodotto.