Risultati ricerca
A Paris : chez Giguet et Michaud, Imp.-Libraires, rue des Bon enfans, n.6
Abstract/Sommario: Edizione corretta e aumentata di questo noto e più volte ristampato poemetto didascalico in 4 canti corredato da un ampio apparato di annotazioni. Questa edizione è la prima a recare il nome dell'autore.
In-16° ; legatura in tutto cartoncino coevo.
Bibliografia: Vicaire 83. Oberlé 386.{{LIBRIANTICHI}}
Paris : Flammarion, 2019
Abstract/Sommario: Una storia della gastronomia in Francia, scritta da due autrici informate e competenti.
Paris : Masson, 1929
Abstract/Sommario: Un catalogo di spezie e piante aromatiche disponibili in Francia e nelle Colonie intorno ai primi del Novecento.
Paris : A. Legrand et C., [1948?]
Abstract/Sommario: Catalogo di frutti disponibili in Francia e nelle Colonie nella prima metà del Novecento, con indicazioni storiche, dietetiche e terapeutiche.
Paris : Masson, post 1927
Abstract/Sommario: Storia, uso e virtù dei legumi.
Paris : G. Boudet, 1898
Abstract/Sommario: Splendida edizione illustrata da 460 incisioni, compresa la copertina editoriale a colori (qui conservata) a firma di Mucha. Il presente è l'esemplare 570 di una tiratura limitata di 1050. {{LIBRIANTICHI}}
Paris : au bureau du dictionnaire général de cuisine, 1839
Abstract/Sommario: Dizionario gastronomico dedicato alla cucina francese, antica e moderna, organizzato in ordine alfabetico, che dà conto del panorama culinario di metà Ottocento. {{LIBRIANTICHI}}
Paris : Calmann Levy, 1894
Abstract/Sommario: Raccolta di scritti che Alexandre Dumas pubblicò su diversi giornali francesi (Le Pays, La Presse, Le Mousquetaire, Le Monte-Cristo) fra il 1853 e il 1858. Piccoli racconti, aneddoti e storie culinarie escono dalla penna del grande srittore. {{LIBRIANTICHI}}
A Paris : chez Paulus du Mesnil, imprimeur-libraire, Grand'Salle, au Lion d'or, & à l'Envie, 1750 (De l'Imprimerie de Paulus du Mesnil)
Abstract/Sommario: Prima edizione, rara a trovarsi completa di tutte le illustrazioni. Questa classica opera di gastronomia segnò un punto fermo e di riferimento per l'arte francese della pasticceria. Vi sono codificate centinaia di ricette suddivise per le stagioni che vanno dai dolciumi ai canditi, alle marmellate, alle caramelle, ai gelati, ai grandi dessert per le cene importanti. Notevoli anche le pagine dedicate ai marzapani e ai formaggi nonché quelle sui distillati ed infusi, sui ratafiat e sulle ...; [Leggi tutto...]