Risultati ricerca
Milano : Tuttopress Editrice S.r.l., 2000
Roma : Donzelli Editore, 2009 (Società Tipografica Romana, Pomezia (Roma))
Roma : Gambero Rosso, 2008
Milano : Franco Lucisano Editore, 2003, 2ª ed.
Milano : Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., 1989, 1ª ed. (Proost International Book Production, Turnhout, Belgio)
Bologna : Cappelli editore, 1965
Lodi : Bibliotheca Culinaria S.r.l., 2002
Bra : Slow Food, 2010 (Stargrafica)
Abstract/Sommario: Quella della gastronomia è una cultura che a pieno titolo è parte dell'identità di nazioni e popoli. Non solo espressione di sapere materiale, dunque, ma anche fonte di un immaginario che è continuamente rivisitato e rinnovato. Alberto Capatti, studioso e storico della cultura alimentare in questo saggio ha affrontato la gastronomia da un punto di vista nuovo e diverso. Ha infatti studiato, attraverso documenti di vario genere, quali sono le incidenze che la cucina e la sua storia hann ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Clueb, 2004 (Studio Rabbi Bologna)
Abstract/Sommario: Dal XIII secolo Bologna è sinonimo di generosità, sia culturale che gastronomica; per questo è "grassa" e questa caratteristica la segue nei secoli, fino a costituire uno stereotipo. Questo volume, a cura di Massimo Montanari, ripercorre la storia, cercando di eliminare luoghi comuni e di far emergere piuttosto la costruzione di un vero e proprio mito.