Il boccone immaginario : saggi di storia e letteratura gastronomica
Bra : Slow Food, 2010 (Stargrafica)
Abstract/Sommario:
Quella della gastronomia è una cultura che a pieno titolo è parte dell'identità di nazioni e popoli. Non solo espressione di sapere materiale, dunque, ma anche fonte di un immaginario che è continuamente rivisitato e rinnovato. Alberto Capatti, studioso e storico della cultura alimentare in questo saggio ha affrontato la gastronomia da un punto di vista nuovo e diverso. Ha infatti studiato, attraverso documenti di vario genere, quali sono le incidenze che la cucina e la sua storia hann ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il boccone immaginario : saggi di storia e letteratura gastronomica / Alberto Capatti. - Bra : Slow Food, 2010 (Stargrafica). - 200 p. ; 8° |
Autori |
|
Categoria | |
Lingua | |
ID scheda | 3363 |
Ex Libris | Sezione | Collocazione |
---|---|---|
3363 | Scienza, Filosofia, Sociologia, Psicologia e Cibo | Capatti |