Risultati ricerca
Milano : Fondazione Corriere della Sera-Skira, 2013
Abstract/Sommario: Un libro amabilissimo, che ricorda un personaggio straordinario, la dottoressa Amalia Moretti Foggia, che scrisse sul Corriere della Sera due celebri rubriche, "sotto le mentite spoglie" del dott. Amal e di Petronilla. Splendida e dotta la prefazione della professoressa Maria Giuseppina Muzzarelli.
Milano : Casa Editrice Sonzogno, 1941 (Stabilimento Grafico Matarelli, Milano)
Londra : Black, 1920
Abstract/Sommario: Un delizioso libretto del 1920, che nasce dai giorni più bui della Grande Guerra, quando il Paese doveva trovare il modo di sorpavvivere, producendo e conservando al meglio il cibo. La "Patriotic Food League of Scotland" in quei giorni pubblicò una serie di opuscoli per informare la popolazione, a cura della Edimburgh School of Cookery adn Domestic Economy. Quel lavoro è stato qui raccolto in un volume vero e proprio, che contiene istruzioni importanti per la cottura dei cibi e per la ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 19..] (Milano : A. Pizzi)
Abstract/Sommario: Libretto "storico", distribuito in omaggio dalla ditta Bruni di Milano agli acquirenti di forni di sua fabbricazione. Raccolta di ricette semplici nella composizione, economiche nel costo, facili da preparare da cuocere al forno... Petronilla!
Milano : Compagnia italiana Liebig, 1932
Londra : Penguin, 2011
Abstract/Sommario: L'autore fu uno degli chef più innovativi di tutti i tempi: fu il primo chef del Reform Club di Londra, introdusse grandi novità come la cucina a gas, la refrigerazione mediante acqua fredda e forni a temperatura regolabile. Fu a capo del comparto dei cuochi della guerra di Crimea e inventò il cosiddetto fonello di Soyer (un fornelletto da campo), in uso per tutto il XX secolo
Associated Newspapers, London, s.d.
Abstract/Sommario: Si tratta di oltre duemila ricette che "sono state semplificate senza creare confusione, e in ogni caso sono indicati il peso e la misura corretti, il tempo esatto di preparazione di ogni piatto, il numero di persone per cui la ricetta è prevista e... il nome dei piatti in francese". Le ricette sono a base francese con ingredienti in misure inglesi. Un'ottima raccolta di ricette degli anni '30 con un capitolo sulla selvaggina e sul curry; i pasticci di carne e le ricette dei budini son ...; [Leggi tutto...]
Finale Emilia, Modena : Edizioni CDL, 2007 (Siaca Arti Grafiche)
Palermo : S.F. Flaccovio s.a.s., 1993 (Nuova Graphicadue, Palermo)