Risultati ricerca
, 2008
Torino : EDT, 2020
Abstract/Sommario: Dal formaggio all'aceto, nei secoli abbiamo deliberatamente lasciato inacidire il cibo - anche incoraggiando il processo - per renderlo più saporito. Ma per quale motivo l'acidità è un gusto tanto attraente e complesso? E quali sono i modi migliori per utilizzarla? Il food writer Mark Diacono ci porta in un viaggio acido che parte dalle preparazioni del lievito madre, dello yogurt, del kefir, del kimchi per arrivare a ricette che declinano l'agro in tutte le sue sfumature, dalle più de ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tecniche Nuove, 2003 (lalitotipo,Settimo Milanese,MI)
Milano : Giangiacomo Feltrinelli Editore, 1966, 1ª ed. (La Tipografica Varese, Varese)
Abstract/Sommario: Un libro importante, del grande Luigi Veronelli, che ripercorre tra parole e immagini la storia dei cibi perduti.
: La Ruota Internazionale, 2003 (I.G.E.R. S.r.l. Istituto Grafico Romano di Piero Aldo Vola & Figli, Roma)
Varese : Sperling & Kupfer Editori S.p.A., 1994 (La Tipografica Varese, Varese)
Milano : Mondadori Electa S.p.A., 2004 (D'Auria Industrie Grafiche, Ascoli Piceno)
Singapore : PageOne, 2007
Abstract/Sommario: Vincitore nel 2005 del World Gourmand Award per il miglior libro di cucina.
Varese : Edizioni Arterigere, 2012 (Monti)
Abstract/Sommario: Un libro di grande interesse. Mese per mese i due autori, filosofi di professione e studiosi, propongono una riflessione sulla fenomenologia dei sapori nelle diverse zone del mondo, nelle diverse società, nei diversi momenti storici, fornendo corrispondenti ricette per ogni occasione.
Londra : Bloomsbury, 2010 (Clays Limited)