Risultati ricerca
Catania : Libreria Tirelli di F. Guaitolini, 1926 (Zuccarello & Izzi, Catania)
Firenze : Premiata Casa Editrice Frascogna, 1910, 10ª ed.
Vigevano : Diakronia s.r.l., 1994 (Everprint, Carugate, Milano)
Trieste : MGS Press s.a.s., 1996, 2ª ed. (Editoriale Ergon S.r.l., Ronchi dei Legionari, Gorizia)
Ferrara : Maurizio Tosi Editore, 2006 (Litografia Tosi, Ferrara)
Milano : IdeaLibri S.r.l., 1993, 1ª ed. (Grafiche Editoriali Padane, Cremona)
Lucca : Maria Pacini Fazzi Editore, 2000 (Menegazzo, Lucca)
Torino : Blu edizioni, 2012 (Stampatre)
Abstract/Sommario: Alle janas, conoscitrici dei segreti della terra, è dedicato questo originale libro di ricette, che intende riscoprire un ingrediente fondamentale e spesso trascurato della cucina sarda tradizionale: le erbe selvatiche.
Da sempre sfruttate non solo in cucina ma anche per le loro proprietà medicamentose e – nelle mani di una jana – magiche, le erbe danno un tocco speciale a ogni tipo di piatto. Dall’alloro all’ortica, dal mirto allo zafferano, consentono di riscoprire (o rivisitare) ri ...; [Leggi tutto...]
Da sempre sfruttate non solo in cucina ma anche per le loro proprietà medicamentose e – nelle mani di una jana – magiche, le erbe danno un tocco speciale a ogni tipo di piatto. Dall’alloro all’ortica, dal mirto allo zafferano, consentono di riscoprire (o rivisitare) ri ...; [Leggi tutto...]
Roma : Lucarini Editore S.r.l., 1986 (RE.LU. Grafica, Roma)
Padova : Franco Muzzio & C. Editore S.p.A., 1991, 1ª ed. (Cooperativa Novastampa, Verona)