Risultati ricerca
Milano : Garzanti, 1998
Abstract/Sommario: In un villaggio al centro della Francia la vita scorre tranquilla, forse un po' troppo placida. Lì sono rimasti soprattutto gli anziani, contadini e artigiani, mentre i giovani sono partiti verso la città. Un martedì di carnevale arrivano nel villaggio Vianne Rocher e la sua bambina Anouk. La donna, molto simpatica e originale, rileva una vecchia panetteria e la trasforma in pasticceria, luogo di incontro di tutti gli anticonformisti del villaggio. Le si oppone il giovane parroco che v ...; [Leggi tutto...]
Milano : RCS MediaGroup, 2015
Torino : Il leone verde, 2004 (Stampa M.S.)
Novara : White Star - De Agostini, 2014
Abstract/Sommario: La frenetica cucina di Ratatouille, la splendida tavola imbandita del Pranzo di Babette, la sfida culinaria di Julie & Julia e molti altri film hanno ispirato questo volume, che propone 25 menu ideati da uno staff di rinomati gastronomi, ciascuno ispirato a un film, con ricette illustrate e spiegate passo dopo passo.
Milano : Camuzzi Editoriale S.p.A.-Selezione dal Reader's Digest S.p.A., 2000 (Centro Poligrafico Milano S.r.l., Casarile, Milano)
Bergamo : Editrice Velar di G. Serra, 1980 (Grafedit, Azzano S. Paolo, Bergamo)
Milano : RCS Rizzoli Libri S.p.A., 1989
Novara : Istituto Geografico De Agostini S.p.A., 1991 (Graphicom)
Milano : G. Tommasi, 2008
Abstract/Sommario: In Italia i cibi di strada sono una vera e propria tradizione, caratterizzata da una varietà incredibile di prodotti e ingredienti. Low cost, informalità, velocità di fruizione, forte connotazione tipica: ecco alcune delle caratteristiche che definiscono i cibi di strada, raccontati in questo volumetto ricco di storia.
Milano : Sonzogno, 1919
Abstract/Sommario: Un breve ma denso trattato di buona alimentazione, con appunti di tipo medico, chimico e nutrizionale.