Risultati ricerca
In Verona : per Agostino Carattoni stampator del Seminario Vescovile, 1763
Abstract/Sommario: Bella seconda edizione in-4° grande, illustrata dai rami di Francesco Lorenzi. Il testo è un interessante poemetto didascalico dedicato al riso.{{LIBRIANTICHI}}
Milano : Beyle, 2015
Abstract/Sommario: Dino Buzzati, scrittore, giornalista, disegnatore e pittore, redattore e inviato del «Corriere della sera», è autore di una vasta produzione narrativa. In questo elegante libretto presenta una sorta di dialogo su "come e dove si mangia a Milano".
Torino : Piazza, 2017
Abstract/Sommario: Secondo l’autore, specialista in Scienza dell’alimentazione e igiene e noto divulgatore scientifico, la composizione del burro merita di essere conosciuta. Oltre alla tanto temuta quota di grassi saturi, questo alimento contiene anche vitamine liposolubili, molecole ad azione antinfettiva, anticancerogena e psicodietetica. Ovviamente non bisogna abusarne!
[Milano] : G. Tommasi, 2019
Abstract/Sommario: Per fare entrare l'autentico spirito "hygge" di Copenhagen in cucina, ecco il libro adatto! Dal pane alle aringhe, passando per i mille modi di preparare i sottaceti.
Venezia : Marsilio, 2023
Abstract/Sommario: Solitamente si pensa alle ricchezze arrivate in Europa con la scoperta del "Nuovo Mondo" come a oro e argento, pietre preziose e cimeli. In realtà, forse la ricchezza maggiore e più duratura deriva dall'importazione di prodotti del regno animale e vegetale, come testimoniano le edizioni stampate tra il Cinque e Seicento.
Milano : Gribaudo, 2016
Abstract/Sommario: Sempre bravo il giornalista e scrittore Allan Bay, anche in questo librino amabile su una preparazione - quiche, torte e crostate salate - che piace sempre a tutti.
Milano : Solferino, 2021
Abstract/Sommario: Un romanzo delicato e personale, che ha al suo centro un cucchiaio e un viaggio.
Firenze [etc.] : Giunti-Demetra, [2007]
Abstract/Sommario: Un ricettario piccolo e utile per reinventare numerosissime ricette di pesce.
Mantova : Oligo, ©2021
Abstract/Sommario: Tra i più celebri autori viventi, Stephen King è il cantastorie di quell'America fatta di persone comuni e il meglio di sé lo dà rendendo angosciante il quotidiano. Nei suoi libri il cibo è una costante dell'universo dell'"americano della porta accanto". Diventa goliardico, come la salsiccia col preservativo in una mensa studentesca; soprannaturale, come i dolori del mondo di cui si nutre il gigante buono de "Il miglio verde". E King usa la carne, la modella, la plasma, la presenta pie ...; [Leggi tutto...]
Vedano al Lambro : Touba Culturale, [20..?]
Abstract/Sommario: Piccolo manuale che accompagna il lettore in un viaggio verso un territorio ricco di sapori: l'Africa. La cucina è povera e semplice, ma gustosa e dai sapori contrastati.