Risultati ricerca
: Edizioni "Lo Zibaldone"-Circolo Letterario, 1994 (R.G. Centro Stampa s.n.c.)
Bra : Slow Food, 2007 (Stargrafica)
Abstract/Sommario: Negli ultimi anni la presenza del cibo e del vino nel cinema è sensibilmente cresciuta. Come il cibo, il vino sullo schermo è socializzante, seduttivo, comico, concreto, simbolico, casuale, eccessivo, identitario, narrativo, metaforico. Tra le specificità, la più evidente è l'ebbrezza, ma anche gli aspetti legati alla percezione sensoriale rivelano una cifra peculiare, ricca di senso e di espressività… "Chàteau Lumière" racconta la fortuna del vino al cinema nelle diverse epoche e nei ...; [Leggi tutto...]
Milano : Biblioteca Universale Rizzoli-RCS Rizzoli Libri S.p.A., 1987, 1ª ed. (RCS Rizzoli Libri S.p.A., Milano)
Milano : Piemme, 2012 (Mondadori Printing)
Abstract/Sommario: Un viaggio indietro nel tempo di un uomo che ha vissuto le contraddizioni e le tragedie della guerra attraverso l'apprendistato nella cucina dello chef di un generale. Tale cucina diventa metafora della vita.
Milano : Sub Zero -Wolf, 2012
Abstract/Sommario: Un libretto che unisce due grandi eccellenze, quella dello chef Massimo Bottura e quella del designer Piero Lissoni, in un dialogo sinergico di idee innovative
Napoli : Tip. Della Torre, 1937
Abstract/Sommario: Un delizioso libro della biblioteca Cirio. Con disegni di E. Macchi.
Milano : Corriere della Sera - RCS Quotidiani S.p.A., 2006 (Legoprint, Lavis, Trento)
Roma : Salerno Editrice S.r.l., 1986 (Officine di Bertoncello Artigrafiche, Cittadella, Padova)
Bra : Slow Food, 2022
Abstract/Sommario: Un volume che mette l'accento sull'importanza del consumo critico e di una spesa consapevole.
Milano : Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., 1986, 1ª ed. (Arnoldo Mondadori Editore, Verona)