parmentier, antoine augustin

Trattato sull'arte di fabbricare i siroppi e le conserve d'uva destinati a supplire lo zucchero delle colonie nei principali usi dell'economia domestica del sig. Parmentier ... tradotto dal francese nell'italiano idioma e corredato di annotazioni da Giov. Battista Thaon speziale-chimico

Firenze : presso Guglielmo Piatti, 1811
Abstract/Sommario: Prima edizione italiana. Opera non comune del celebre agronomo francese. Durante la guerra economica con gli inglesi (1802-1812) egli raggiunse una certa notorietà favorendo la produzione di sciroppo d'uva come sostituto della canna da zucchero, che cominciava a scarseggiare e ad essere costosa.
BING 1445. Westbury, p. 169.{{LIBRIANTICHI}}
Campo Valore
Descrizione Trattato sull'arte di fabbricare i siroppi e le conserve d'uva destinati a supplire lo zucchero delle colonie nei principali usi dell'economia domestica del sig. Parmentier ... tradotto dal francese nell'italiano idioma e corredato di annotazioni da Giov. Battista Thaon speziale-chimico. - Firenze : presso Guglielmo Piatti, 1811. - XV, \1!, 272 p. ; 8o
Note
Segn.: p8 1-17/8.
Impronta
  • e-l- e,e- o,or hal' (3) 1811 (A)
Autori
Categoria
Luogo di pubblicazione
  • Firenze - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 3878