Evitascandali, Cesare

Libro dello scalco di Cesare Euitascandalo. Quale insegna quest'honorato seruitio. UNITO: Dialogo del trenciante.

In Roma : appresso Carlo Vullietti, 1609
Abstract/Sommario: Due opere in un volume in-4°. Prima edizione di queste due note opere di Cesare Evitascandalo, grande protagonista della scuola gastronomica romana in epoca barocca, approntate per descrivere carica e compiti di scalco e trinciante, rispettivamente il soprintendente alle cucine principesche e aristocratiche e colui che disossava e affettava le carni e i pesci cucinati. L'opera riporta anche molti menu: piatti di caviale, parmigiano, olive spagnole e frutta scelta.

Legatura coeva in ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Libro dello scalco di Cesare Euitascandalo. Quale insegna quest'honorato seruitio. UNITO: Dialogo del trenciante.. - In Roma : appresso Carlo Vullietti, 1609. - \8!, 144 p. : 1 ritr. ; 4º + [8], 100 p ; 4º
Note
Segn.: ✝⁴A-S⁴ - Segn.: π⁴ A-L⁴ M⁶. - La c. S2 segnata R2. - Ritr. dell'A. ac. ✝4v. - Stemma di papa Paolo V sul front. - Secondo frontespizio stampato in rosso e nero; stemma del dedicatario, cardinale Borghese, sul frontespizio
Impronta
  • i-o, za,& e.e. 8O7C (3) 1609 (R) + e.re ezon dare cost (3) 1609 (A)
Autori
Luogo di pubblicazione
  • In Roma - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 4311