frizzi, antonio

La Salameide poemetto giocoso con le note

Venezia : appresso Guglielmo Zerletti, 1772
Abstract/Sommario: Prima edizione. Curioso poemetto in 4 canti dedicati alle virtù e alle bontà del salame, in cui l'autore propone ghiottonerie suine attingendo alla letteratura popolare e di genere. Si rammentano porci illustri, usanze antiche, usi e varietà locali: prosciutti di San Daniele, luganeghe, braciole, porchette, tomacelli milanesi, salsicce, norcini, salami all'aglio all'aglio, sanguinacci, migliacci dolci e così via. Bella l'antiporta incisa che ritrae l'assortito banco di un pizzicagnolo ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione La Salameide poemetto giocoso con le note. - Venezia : appresso Guglielmo Zerletti, 1772. - [8], CXXXV, [1] p., [2] c. di tav. : antip, front. ; 8°
Note
Testatina e iniziali inc
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Venezia - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 3709