Il trinciante di m. Vincenzo Ceruio, ampliato, et ridotto a perfettione dal caualier reale Fusoritto da Narni, trinciante dell'illustrissimo, & Reuerendissimo signor cardinal Farnese
In Venetia : appresso Alessandro Vecchi, 1604
Abstract/Sommario:
L'opera del Cervio è considerata la prima opera dedicata all'arte del trinciare. Descrive non solo il metodo corretto per sezionare e servire una grande varietà di carni, pesci, volatili, selvaggina e frutti, ma anche gli strumenti necessari al compito. Elenca le qualità ideali del trinciante, figura chiave nei fastosi banchetti dell'epoca ed esamina questioni di protocollo per ricevere un principe, un re, o il Papa. Il manoscritto, composto dopo che il Cervio aveva terminato il suo se ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il trinciante di m. Vincenzo Ceruio, ampliato, et ridotto a perfettione dal caualier reale Fusoritto da Narni, trinciante dell'illustrissimo, & Reuerendissimo signor cardinal Farnese. - In Venetia : appresso Alessandro Vecchi, 1604. - [4],39 c. ; 4 |
Note |
Iniz. xil. - Segn.: A-E8 F4 (-F4).. - Paleari-Henssler, p. 178. Bitting, p. 81. Vicaire, p. 159.
|
Impronta |
|
Titolo di rinvio |
|
Altri legami | |
Autori |
|
Categoria | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 3942 |