Banchetti letterari : cibi, pietanze e ricette nella letteratura italiana da dante a camilleri
Roma : Carocci, 2011 (Arti grafiche editoriali)
Abstract/Sommario:
Dal pane di Dante e di Manzoni al risotto di Gadda, dalle salsicce del Decameron al timballo di maccheroni del Gattopardo, la presenza del cibo nella letteratura italiana non è certo casuale o sporadica: un libro che ripercorre la nostra letteratura e… la nostra tavola!
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Banchetti letterari : cibi, pietanze e ricette nella letteratura italiana da dante a camilleri / Anselmi, Gian Mario/Ruozzi, Gino (a cura di). - Roma : Carocci, 2011 (Arti grafiche editoriali). - 412 p. ; 8° |
Autori |
|
Categoria | |
Lingua | |
ID scheda | 3279 |
Ex Libris | Sezione | Collocazione |
---|---|---|
3279 | Letteratura, storie e racconti gastronomici | Anselmi |